Il tanto atteso discorso del presidente Félix Tshisekedi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2024 promette di affrontare questioni cruciali per la Repubblica Democratica del Congo e il mondo intero. Con il tema “Non lasciare nessuno indietro: agire insieme per la pace, lo sviluppo sostenibile e la dignità umana per le generazioni presenti e future”, questo intervento è di capitale importanza in un contesto globale segnato da molteplici sfide e questioni complesse.
In qualità di leader di una nazione che si trova ad affrontare importanti sfide in termini di sicurezza, economia e salute, il presidente Tshisekedi dovrebbe approfittare di questo forum per fare il punto sulla sua governance ed evidenziare gli sforzi intrapresi per superare questi ostacoli. La resilienza del Congo di fronte alle aggressioni esterne, in particolare l’aggressione del Ruanda e l’attivismo dei gruppi armati, sarà sicuramente messa in risalto, così come i progressi nel processo di pacificazione regionale avviato dal Processo di Luanda.
Dovrebbe essere affrontato anche il graduale ritiro della MONUSCO, una missione delle Nazioni Unite presente nella RDC da più di due decenni. Chiedendo una maggiore responsabilità nazionale nel garantire la stabilità, il presidente Tshisekedi insiste sulla necessità che il Paese prenda in mano il proprio destino e diventi l’attore principale della propria ricostruzione.
Oggi più che mai la questione della giustizia sociale, dell’accesso ai bisogni primari e della lotta alla corruzione occupa un posto centrale nell’agenda politica congolese. Il presidente non mancherà di sottolineare gli sforzi del governo per migliorare la vita quotidiana dei cittadini e attuare politiche che promuovano uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Infine, il discorso di Félix Tshisekedi all’ONU offrirà al presidente congolese anche l’occasione per denunciare le persistenti disuguaglianze e ingiustizie nella gestione dei conflitti armati su scala globale. Sollecitando un approccio più equo e coerente nel processo decisionale internazionale, ricorderà il ruolo essenziale che la RDC deve svolgere nel preservare l’ecosistema globale e nella lotta contro il cambiamento climatico.
In breve, questo intervento di Félix Tshisekedi all’ONU promette di essere un momento chiave per affermare la voce del Congo sulla scena internazionale, ma anche per proporre soluzioni concrete alle sfide che l’intera umanità si trova ad affrontare. Aspettiamo con impazienza il discorso del presidente congolese e i possibili annunci e azioni che ne deriveranno.