Il Kinshasa Urban Art Fest: quando la cultura Kongo si esprime attraverso l’arte urbana

Il festival di arte urbana – Kinshasa Urban Art Fest (KUAF) – è destinato a diventare un evento essenziale nella scena culturale di Kinshasa. Avviato da Tata Nizzoo, questo festival della seconda edizione è una celebrazione della cultura e delle tradizioni del Kongo, fornendo una piattaforma agli artisti locali per esprimere la propria creatività.

Durante il lancio ufficiale presso il centro culturale “Ndaku ya la vie est belle” di Kalamu, gli organizzatori hanno presentato un programma ricco e vario. Al centro di questo evento c’è la mostra di street art, un’immersione nel mondo degli artisti di strada che trasformano i muri in vere e proprie opere d’arte. Venti artisti si sono distinti dipingendo quadri e muri nei quartieri periurbani di Kinshasa, offrendo un nuovo volto alla capitale congolese.

Da sottolineare anche l’aspetto inclusivo del festival, che offre una piattaforma ad artisti locali poco conosciuti ma di talento. La mostra di street art, la prima nella RDC, ha permesso a questi artisti di raccontare storie attraverso le loro opere, evidenziando la ricchezza culturale e spirituale della società congolese.

Tra i risultati più notevoli, i graffiti dell’artista Emmanuel Atshilimani sul muro di “Ndaku ya la vie est belle” hanno attirato l’attenzione. Questo dipinto, intitolato “Corda ancestrale”, si riferisce ad un’epoca precoloniale in cui le tradizioni e i valori culturali erano predominanti. L’artista Nyama Zomi è riuscito a catturare l’essenza dell’Africa attraverso questo dipinto, invitando lo spettatore a riflettere sull’importanza di preservare le nostre radici.

Nel corso dei giorni, il festival si è diffuso in diversi luoghi della città, offrendo agli abitanti di Kinshasa l’opportunità di scoprire nuove forme di espressione artistica. Laboratori formativi, concerti, una sfilata di moda e spettacoli di danza tradizionale hanno animato la scena culturale, creando un fermento artistico in tutta la città.

In definitiva, il Kinshasa Urban Art Fest è molto più di un semplice festival, è una celebrazione della creatività e della diversità culturale. Dando voce agli artisti di strada e mettendo in risalto la ricchezza delle tradizioni del Kongo, questo evento contribuisce a rafforzare il tessuto culturale della capitale congolese. Le opere esposte durante questa seconda edizione rimarranno impresse nei ricordi, testimoniando la vitalità artistica di Kinshasa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *