Fatshimetrie, 23 settembre 2024 – L’orticoltura, un pilastro economico per le donne nella provincia di Maniema nella Repubblica Democratica del Congo
L’orticoltura, una pratica rurale ancestrale spesso riservata alle donne, è di capitale importanza per molte famiglie stabilite nei confini della città di Kasongo, situata nella provincia di Maniema, nella Repubblica Democratica del Congo. A rivelarlo è Marie Sheke, contadina appassionata di questa poliedrica attività, nel corso di una recente intervista a Fatshimetrie.
Marie Sheke, orgogliosa del suo lavoro quotidiano nei verdi campi della regione, ha sottolineato l’importanza cruciale dell’orticoltura per la sopravvivenza di molte famiglie. “I frutti del nostro lavoro, composti da matembele, amaranto, cavoli, spinaci, melanzane, pomodori e cipolle, vengono venduti sui banchi del mercato centrale del nostro comune rurale. Il reddito così generato è essenziale per provvedere ai bisogni primari delle nostre famiglie, dall’educazione dei nostri figli alle cure mediche e al miglioramento delle nostre condizioni di vita”, ha detto con emozione.
Attraverso questa attività agricola, alcune donne hanno potuto compiere notevoli imprese. Terreni acquisiti, case costruite, studi universitari finanziati: tante storie di successo che testimoniano la forza e la determinazione delle orticole di Kasongo. Tuttavia, ogni medaglia ha il suo rovescio, Marie Sheke ha parlato anche delle molteplici sfide che devono affrontare quotidianamente. Lo smarrimento degli animali domestici, in particolare dei maiali, costituisce una grave minaccia per i raccolti, così come i furti da parte di individui senza scrupoli che approfittano dell’oscurità per agire impunemente.
Questa immersione nella vita quotidiana di queste donne orticole evidenzia la necessità di garantire la loro sicurezza e proteggere le loro attività agricole per garantire un futuro prospero alle loro famiglie. Al di là di semplici cifre e statistiche, sta emergendo una realtà umana toccante, quella di donne coraggiose determinate a costruire un futuro migliore per i loro cari, attraverso la terra e le culture che le nutrono.
Fatshimetrie continuerà a seguire da vicino l’evoluzione dell’orticoltura a Kasongo, per portare la voce di queste donne laboriose e visionarie che, attraverso il loro instancabile impegno, contribuiscono giorno dopo giorno allo sviluppo della loro comunità e allo sviluppo delle loro famiglie.