Esplorazione culturale e condivisione letteraria presso la Biblioteca Vallonia-Bruxelles a Kinshasa

Fatshimetrie è un nuovo spazio di condivisione culturale e scambio letterario recentemente emerso presso la biblioteca Wallonie-Bruxelles, situata nel comune di Gombe a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Questo club di lettori mira a rafforzare i legami tra i lettori diligenti e questo luogo emblematico di ricerca. Sotto la guida di Richard Ali, direttore della biblioteca, i partecipanti sono invitati a cogliere questa occasione per conoscere meglio le ricchezze culturali e letterarie racchiuse negli scaffali di questo spazio dedicato alla conoscenza.

Le attività offerte all’interno di questo club di lettori sono numerose e varie. Tra questi troviamo il “battesimo del libro”, che consiste nella presentazione e scoperta di opere letterarie, oltre che in incontri periodici con scrittori locali e internazionali. Questa dinamica permette ai lettori di condividere le proprie impressioni, le proprie emozioni e di discutere le proprie letture, favorendo così il reciproco arricchimento e l’apertura mentale. Inoltre, vengono organizzati anche eventi come conferenze-dibattito e concorsi letterari di racconti, che contribuiscono ad animare e dare energia alla vita culturale della biblioteca.

Inoltre, la Biblioteca Vallonia-Bruxelles è anche il luogo d’incontro annuale del festival del libro “La Grande Rencontre Littéraire de Kinshasa”, che sin dalla sua creazione nel 2016, offre una piattaforma privilegiata per gli scambi tra scrittori e lettori. Questo festival, ricco di scoperte e incontri, celebra la diversità e la vitalità della letteratura congolese e internazionale, suscitando la curiosità e l’interesse degli appassionati di lettura.

In breve, il club dei lettori della Biblioteca Vallonia-Bruxelles incarna un vero luogo di condivisione, scoperta e convivialità dove gli amanti dei libri possono incontrarsi, scambiarsi e arricchirsi reciprocamente. Questa iniziativa contribuisce così a creare uno spazio di riflessione, dialogo e creazione, favorendo lo sviluppo culturale e intellettuale di tutti. Partecipando a questo club di lettori, gli appassionati di letteratura vivono un’esperienza unica e arricchente, favorevole al risveglio dei sensi e all’esplorazione di nuovi orizzonti letterari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *