Gli sforzi della Nigeria per eliminare la defecazione all’aperto: verso un futuro più sano e dignitoso

Fatshimetrie, il nuovo mezzo di informazione online, è orgoglioso di presentarvi gli ultimi sviluppi nel campo dei servizi igienico-sanitari e dell’igiene in Nigeria. Il ministro delle Risorse idriche e dei servizi igienico-sanitari, professor Terlumun Utsev, ha recentemente sottolineato l’urgenza della situazione in una dichiarazione a Otukpo.

Secondo il Ministro Utsev, quasi 48 milioni di persone in Nigeria praticano attualmente la defecazione all’aperto, collocando il Paese al primo posto nella classifica dell’Africa sub-sahariana. Questa pratica ha gravi conseguenze sulla salute, sull’istruzione e sull’economia locale. L’assenza di servizi igienici adeguati, infatti, compromette la salute delle popolazioni, ostacola l’accesso all’istruzione, in particolare per le ragazze, e rallenta lo sviluppo economico delle comunità.

Il Ministro ha sottolineato la necessità di agire rapidamente per eliminare la defecazione all’aperto e garantire il pieno accesso ai servizi igienico-sanitari per tutti i cittadini. Lavorando insieme per sradicare questa pratica, la Nigeria può migliorare la salute della sua popolazione, aumentare la produttività economica e garantire maggiore dignità ai suoi residenti.

Con questo in mente, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) si è impegnato a continuare a sostenere i 23 comuni locali dello stato di Benue per ottenere lo status di zona libera dalla defecazione aperta (ODF). Ad oggi, 11 dei 23 comuni locali hanno già ottenuto questo status, dimostrando sforzi concertati per migliorare la qualità della vita dei residenti.

Il commissario dello Stato di Benue per l’acqua, l’ambiente e il cambiamento climatico, Ugwu Odoh, ha sottolineato che la lotta alla defecazione all’aperto è fondamentale per creare comunità più sane, più sicure e più prospere. Ha inoltre espresso il suo apprezzamento ai partner e alle parti interessate che hanno contribuito a questo successo, tra cui UNICEF, Self-Help Africa, WaterAid e il governo federale nigeriano.

In conclusione, l’eliminazione della defecazione all’aperto rappresenta un passo cruciale verso un futuro migliore per tutti i nigeriani. Grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, la Nigeria sarà in grado di garantire condizioni sanitarie ottimali, promuovere lo sviluppo sostenibile e offrire ai suoi cittadini la dignità che meritano.

Fatshimetrie continua a impegnarsi a informarti in tempo reale su questioni di salute pubblica, servizi igienico-sanitari e igiene in Nigeria e nel mondo. Restate sintonizzati per scoprire i prossimi progressi in questo settore vitale per il benessere di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *