**I dipendenti pubblici nello Stato di Oyo lottano contro i crescenti costi dei trasporti: un grido di aiuto**
La difficile situazione dei dipendenti pubblici nello Stato di Oyo ha raggiunto un punto critico, poiché devono fare i conti con i crescenti costi dei trasporti che li stanno spingendo sull’orlo della crisi finanziaria. Nelle interviste condotte da Fatshimetrie a Ibadan, diversi dipendenti pubblici hanno condiviso le loro storie di difficoltà, facendo luce sulle dure realtà che affrontano quotidianamente.
Un dipendente pubblico federale, il signor Bobola Adegbite, ha espresso profonda preoccupazione per le esorbitanti spese di trasporto che ora sostiene, che ammontano a una sbalorditiva cifra di 2.500 N al giorno. Con l’attuale salario minimo di 70.000 N che non riesce a tenere il passo con le crescenti tariffe dei trasporti, Adegbite ha sottolineato l’urgente necessità di un intervento governativo per alleviare il peso sui dipendenti pubblici.
Allo stesso modo, la signora Adejoke Alamu, un’altra dipendente federale, ha chiesto una revisione delle politiche governative in materia di prezzi dei prodotti petroliferi per alleviare la pressione finanziaria sui lavoratori. Ha lamentato il fatto che ora spende in media 3.000 N al giorno per i trasporti, rendendo la sua auto un lusso che non può permettersi a causa dei costi esorbitanti del carburante.
I sentimenti sono stati riecheggiati dal signor Stephen Alade, un dipendente del governo statale, che ha lamentato l’impatto negativo dell’aumento delle tariffe dei trasporti sullo standard di vita della sua famiglia. Con le spese alle stelle, Alade si è trovato nell’impossibilità di risparmiare per il mantenimento della sua famiglia, dipingendo un quadro angosciante delle ripercussioni della crisi dei costi dei trasporti sui dipendenti pubblici.
La signora Abigael Mojoyin, un altro membro dello staff del governo dello stato di Oyo, ha evidenziato la triste realtà affrontata dai dipendenti pubblici nigeriani, sottolineando la necessità di un intervento governativo urgente per alleviare la loro difficile situazione. Nonostante la fornitura di autobus gratuiti per i dipendenti del governo statale, incongruenze operative e costi aggiuntivi come le tariffe delle motociclette aggravano ulteriormente la pressione finanziaria sui lavoratori.
La richiesta collettiva dei dipendenti pubblici di un intervento governativo per mitigare gli effetti paralizzanti dei crescenti costi di trasporto sottolinea l’urgente necessità di un’azione coraggiosa e decisa. In quanto spina dorsale del servizio pubblico, i dipendenti pubblici meritano un migliore supporto e considerazione per garantire la loro stabilità finanziaria e il loro benessere. È fondamentale che tutti i livelli di governo diano priorità al benessere dei dipendenti pubblici implementando misure che alleviano il peso dei costi di trasporto e migliorano la loro qualità di vita.