Fatshimetria
Una tragedia ha colpito il lago Ntumba nella notte tra domenica e lunedì, causando la perdita di quattro vite umane in seguito all’affondamento di una canoa a remi. L’imbarcazione, partita insieme ad altre carovane, è rimasta intrappolata in un violento temporale che ne ha interrotto la pacifica traversata.
Franck Mputela, presidente dell’Associazione dei popoli indigeni pigmei di Bikoro, ha confermato che la canoa capovolta apparteneva a un gruppo di viaggiatori venuti dal villaggio di Nzalekenga Mokonda per partecipare a un matrimonio consueto nel villaggio di Lokanga Lo Malembe. Sfortunatamente, il ritorno programmato si è trasformato in un incubo acquatico.
Quando è scoppiata la tempesta, la canoa, con una decina di passeggeri a bordo, non ha potuto resistere all’assalto del vento e delle onde. Morirono quattro membri della stessa famiglia, lasciando la comunità in lutto. Altre cinque persone sono state salvate, ma il trauma di quella tragica notte rimarrà con loro.
Le autorità locali, rappresentate dall’amministratore del territorio di Bikoro, Justin Mputu Nkoy, hanno reagito prontamente inviando squadre di soccorso sul luogo della tragedia. Quest’ultimo ha voluto ricordare l’importanza della prudenza nell’attraversamento del lago, soprattutto durante la stagione dell’acqua alta. Il rafforzamento delle misure di sicurezza potrebbe quindi prevenire ulteriori naufragi ed evitare altre strazianti perdite umane.
Questa storia toccante ricorda la fragilità della vita e la forza implacabile della natura. Mette in risalto il coraggio dei soccorritori e la solidarietà delle comunità di fronte alle avversità. Speriamo che questa tragedia serva da lezione e incoraggi tutti ad essere vigili e rispettosi degli elementi naturali che ci circondano, perché la sicurezza in mare non può essere trascurata.