Fatshimetrie, 24 settembre 2024 – La provincia di Lomami, nel cuore della Repubblica Democratica del Congo, vive al ritmo di una moratoria eccezionale concessa ai contribuenti fino al 30 settembre 2024. La decisione arriva dal ministro provinciale delle Finanze, Timothée Tshite Lukombe , che ha voluto offrire un periodo di tregua ai soggetti soggetti a tassazione per l’anno finanziario in corso.
Il ministro delle Finanze ha voluto ricordare ai contribuenti l’importanza di adempiere agli obblighi fiscali entro i termini stabiliti. Questa moratoria mira a facilitare il processo di dichiarazione e pagamento delle tasse, consentendo al tempo stesso ai contribuenti di adempiere ai propri obblighi in tutta tranquillità e in conformità con le disposizioni legali in vigore.
È fondamentale che i contribuenti approfittino di questo periodo aggiuntivo per regolarizzare la propria situazione fiscale ed evitare qualsiasi rischio di sanzioni in caso di ritardo. Il ministro Tshite Lukombe ha insistito sull’importanza di un approccio proattivo da parte dei contribuenti, sottolineando che la cittadinanza fiscale è essenziale per sostenere le iniziative di sviluppo della provincia e l’attuazione dei progetti comunitari e delle infrastrutture di base.
L’incontro che ha portato all’annuncio di questa moratoria ha riunito diverse parti interessate, tra cui membri del gabinetto ministeriale, del dipartimento delle entrate, della FEC, dei servizi fiscali, della società civile e dei delegati dei motociclisti-tassisti. Al di là dell’aspetto amministrativo, l’obiettivo è stato quello di sensibilizzare gli operatori economici sull’importanza di contribuire in modo responsabile allo sviluppo economico e sociale della provincia.
Offrendo questo periodo di grazia ai contribuenti, il Ministro delle Finanze della provincia di Lomami dimostra il suo desiderio di promuovere un ambiente favorevole alla buona gestione delle finanze pubbliche e all’attuazione di progetti prioritari per il benessere della popolazione. Invita quindi tutti i cittadini interessati ad agire con diligenza per rispettare gli obblighi fiscali e contribuire così a costruire un futuro solido e prospero per la regione.