Fatshimetrie, 24 settembre 2024 – Dopo un periodo di sospensione delle attività minerarie nella provincia del Sud Kivu, le compagnie minerarie e le cooperative che hanno adempiuto ai loro obblighi nei confronti dello Stato congolese sono ora autorizzate a riprendere le loro attività. Questa decisione è stata ufficializzata con la firma di un decreto provinciale da parte del governatore della provincia, Jean Jacques Purusi Sadiki.
Secondo il governatore, solo le entità che avranno rispettato gli impegni presi con lo Stato congolese potranno riprendere le attività minerarie. Questa misura mira a risanare il settore minerario nella provincia del Sud Kivu e a promuovere lo sfruttamento responsabile delle risorse naturali della regione.
Lo scorso luglio, l’autorità provinciale ha deciso di sospendere le attività minerarie per incoraggiare le società e le cooperative minerarie a conformarsi ai requisiti legali in materia mineraria. Questo approccio ha stabilito un quadro più rigoroso per l’estrazione dei minerali nella regione, promuovendo così un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
La revoca della sospensione delle attività minerarie segna una nuova tappa nel processo di regolamentazione del settore minerario nel Sud Kivu. Le società minerarie e le cooperative sono ora chiamate a mantenere il loro impegno rispetto agli standard attuali e a partecipare attivamente alla conservazione delle risorse naturali della regione.
È stata istituita una commissione per monitorare e valutare il rispetto dei requisiti imposti alle società minerarie. Questa iniziativa mira a garantire che le operazioni minerarie siano svolte in modo responsabile, nel rispetto delle normative vigenti e nel rispetto delle comunità locali.
In conclusione, la ripresa delle attività minerarie nella provincia del Sud Kivu rappresenta un’opportunità per promuovere lo sviluppo sostenibile del settore minerario e contribuire al benessere delle popolazioni locali. Questa decisione dimostra la volontà delle autorità provinciali di creare un ambiente favorevole ad un’attività estrattiva responsabile, rispettosa dell’ambiente e vantaggiosa per tutte le parti interessate coinvolte.