Fatshimetrie, 24 settembre 2024 – Una nuova era di speranza si è aperta per la provincia di Kongo-Centrale nella Repubblica Democratica del Congo, con il lancio della seconda fase del programma per l’accesso ai servizi idrici e igienico-sanitari. Questo programma, finanziato dalla Banca Mondiale, mira a fungere da catalizzatore per lo sviluppo della regione, soddisfacendo i bisogni essenziali della popolazione in termini di acqua potabile e servizi igienico-sanitari.
Il governatore della provincia, Nkuanga Masuangi Bilolo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per lo sviluppo locale. Si è impegnato a lavorare attivamente per selezionare le città che beneficeranno di questi progetti, garantendo che le esigenze locali siano adeguatamente prese in considerazione.
La collaborazione tra la Banca Mondiale e i team del governo centrale sembra promettente, con un obiettivo chiaro: migliorare l’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari in una regione dove solo il 40% della popolazione ha attualmente accesso all’acqua potabile. Questo sostegno finanziario da parte della Banca Mondiale riflette il forte desiderio di sostenere la RDC nel suo tentativo di migliorare le condizioni di vita dei suoi cittadini.
Patrick Ndolo, rappresentante della Banca Mondiale, ha sottolineato l’urgenza di agire di fronte a una situazione critica e ha ricordato l’impegno dell’organizzazione a sostenere gli sforzi del governo congolese per colmare il divario nell’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari.
La reazione degli enti locali è unanime: è tempo di agire. Victor Nsuami Mpaka, relatore dell’Assemblea provinciale centrale del Kongo, ha sottolineato l’importanza di portare rapidamente a compimento questo progetto per dare sollievo a una popolazione in attesa di soluzioni concrete. Il sindaco di Matadi, Dominique Nkodia Mbete, vede in questo programma un’opportunità per risolvere il persistente problema dell’accesso all’acqua potabile per la sua città.
Mentre la prima fase del programma è già stata lanciata in quattro province, Kongo-Central è una delle cinque province che beneficiano di questa seconda fase. Si tratta di un’opportunità unica per la popolazione della regione di vedere migliorare la propria vita quotidiana grazie a infrastrutture essenziali per il proprio benessere.
In conclusione, il lancio della seconda fase del programma per l’accesso ai servizi idrici e igienico-sanitari nel Kongo Centrale rappresenta un passo significativo verso il progresso e lo sviluppo sostenibile della regione. Grazie all’impegno delle autorità locali, del governo centrale e della Banca Mondiale, è in atto una nuova dinamica per offrire alla popolazione condizioni di vita migliori e più dignitose.