Fatshimetry, 24 settembre 2024: In un momento in cui la sicurezza nelle scuole è diventata una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo, si è tenuto un importante seminario a Bukavu, nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, per discutere le misure da mettere in atto per garantire un ambiente sicuro per gli studenti e il personale didattico.
L’obiettivo principale di questo workshop, organizzato dall’organizzazione umanitaria Save the Children, era quello di esaminare le modalità per attuare la Dichiarazione sulle scuole sicure nella regione del Sud Kivu. Elias Mcito, responsabile media e comunicazione di Save the Children, ha sottolineato l’importanza di questo approccio per prevenire attacchi alle scuole e identificare i responsabili.
È fondamentale ricordare che la Dichiarazione per le scuole sicure è stata firmata nell’ambito di un accordo globale a Oslo, in Norvegia, nel 2015, e che la Repubblica Democratica del Congo l’ha ratificata nel 2016. Attualmente, 186 paesi hanno sottoscritto questa dichiarazione, sottolineando così l’importanza impegno internazionale per la sicurezza delle scuole.
Il workshop, che ha riunito rappresentanti del governo provinciale, attori della società civile e partner nazionali e internazionali, mira a sviluppare una precisa tabella di marcia per l’effettiva attuazione della Dichiarazione sulle scuole sicure nella regione del Sud Kivu. Questo approccio multidisciplinare e collaborativo sottolinea l’importanza del coinvolgimento di tutte le parti interessate per garantire la sicurezza delle scuole e promuovere un ambiente di apprendimento sano e protettivo per i bambini.
In conclusione, questo workshop dimostra l’impegno delle varie parti interessate ad agire in modo concertato per garantire la sicurezza nelle scuole del Sud Kivu. Sottolinea inoltre l’importanza di mettere in atto misure concrete ed efficaci per prevenire gli attacchi e proteggere la comunità educativa. La sicurezza nelle scuole è una questione cruciale per garantire un futuro migliore ai bambini e ai giovani della regione, e questa iniziativa rappresenta un passo importante verso questo obiettivo comune.