Conferenza TETFund a Lagos: L’esigenza di qualità ed efficienza nella gestione dei progetti educativi

Il recente simposio sulla qualità e la realizzazione dei progetti organizzato da TETFund a Lagos ha evidenziato le principali aspettative per le istituzioni beneficiarie, sottolineando così il ruolo cruciale di un’efficace gestione delle risorse nel trasformare queste istituzioni in attori competitivi nella scena dell’istruzione globale.

Nel corso dell’evento, il segretario esecutivo del TETFund, Sonny Echono, ha sottolineato la necessità che gli istituti di istruzione superiore mantengano standard elevati in termini di qualità dei progetti e puntualità nella consegna. Ha sottolineato l’importanza di una gestione rigorosa delle risorse, di una pianificazione efficace e di una supervisione ottimale per garantire il successo dei progetti finanziati dall’agenzia.

Nel frattempo, i capi delle istituzioni sono stati anche incoraggiati a cogliere le opportunità offerte da TETFund nella ricerca, nell’innovazione e nell’imprenditorialità, diversificando al contempo le loro fonti di finanziamento per ridurre la loro dipendenza dalle sovvenzioni.

Il presidente del consiglio di amministrazione di TETFund, Aminu Masari, ha sottolineato l’impegno del fondo nel sostenere e promuovere l’istruzione superiore in Nigeria, invitando i membri del consiglio a sfruttare la loro esperienza per contribuire in modo significativo allo sviluppo del settore dell’istruzione.

Nella sua presentazione, l’ex segretario esecutivo della Commissione delle università nazionali, Abubakar Rasheed, ha sottolineato l’importanza cruciale dell’istruzione superiore per il futuro della Nigeria, evidenziando il ruolo fondamentale di TETFund nel sostenere la qualità e la rilevanza degli istituti di istruzione superiore del paese.

In conclusione, il simposio ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra il consiglio di amministrazione e il management di TETFund per massimizzare l’impatto del fondo e garantire un uso efficiente delle risorse a beneficio del settore dell’istruzione. Ha inoltre sottolineato la necessità che tutte le parti interessate coinvolte si impegnino pienamente a lasciare un’eredità duratura nello sviluppo educativo in Nigeria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *