Fatshimetrie: sciopero degli insegnanti a Luozi per salari dignitosi

Fatshimetria

Una mobilitazione sindacale senza precedenti ha scosso nei giorni scorsi le scuole pubbliche nel territorio di Luozi, nella provincia di Kongo – Centrale. Questo movimento di protesta è stato innescato dagli insegnanti, scontenti della disparità di trattamento salariale e del mancato pagamento delle Unità Nuove e Non Retribuite.

Dopo l’assemblea generale organizzata dall’intersindacato domenica 22 settembre, è stata presa una decisione radicale: lo sciopero. Jérémy Louquin Lukala Yenge Bemba, vice coordinatore della Società Civile della Nuova Congolese nel territorio di Luozi, ha spiegato che nonostante l’aggiunta di bonus salariali da parte dello Stato congolese, alcune disparità permangono. Alcuni insegnanti hanno ricevuto 50.000 franchi congolesi, altri 40.000 e altri ancora 30.000, escludendo le nuove unità e le unità non retribuite.

Gli insegnanti hanno espresso la loro insoddisfazione per questa situazione interrompendo le lezioni fino a quando le loro richieste non fossero state ascoltate e risolte. L’intersindacato ha richiamato gli insegnanti stipendiati il ​​23 settembre per prendere nuovi accordi. Nonostante gli aumenti salariali, l’importo mensile rimasto al di sotto dei 100 dollari non era più sufficiente a soddisfare i bisogni primari degli insegnanti. Per questo si è deciso lo sciopero fino a garantire loro uno stipendio di 500 dollari, con clausole Bibwa.

In definitiva, lo sciopero a Luozi è generale e i tempi di questa mobilitazione sociale rimangono per il momento indeterminati. Questa situazione evidenzia le difficoltà incontrate dagli insegnanti congolesi nell’esercizio della loro professione, ma anche la loro determinazione ad ottenere condizioni di lavoro dignitose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *