Gli urgenti appelli del presidente Tinubu per la ripresa economica globale

L’attuale contesto dell’economia globale evidenzia le sfide che devono affrontare i paesi in via di sviluppo, in particolare quelli del sud. In un recente intervento, il presidente Tinubu ha sottolineato l’importanza fondamentale di mettere in atto misure di riduzione del debito per sostenere il progresso economico in queste regioni. Ha esortato le istituzioni finanziarie multilaterali e i creditori globali ad agire in questa direzione, sottolineando la necessità di rivedere l’attuale peso del debito che grava pesantemente su questi paesi.

L’attuale struttura finanziaria globale esercita una pressione sproporzionata sui paesi in via di sviluppo, ostacolando i loro sforzi per migliorare il benessere dei loro cittadini. Tinubu ha sottolineato che concessioni speciali e una revisione approfondita del debito sono essenziali per consentire a questi paesi di realizzare progressi economici significativi. Ha inoltre sostenuto riforme nei sistemi finanziari internazionali, chiedendo un sistema commerciale multilaterale basato su regole, non discriminatorio, aperto, giusto, inclusivo e trasparente.

Questi cambiamenti sono essenziali per affrontare le sfide persistenti che i paesi in via di sviluppo si trovano ad affrontare, dalla povertà all’iperinflazione. Inoltre, il presidente nigeriano ha sottolineato l’importanza del recupero dei flussi finanziari illeciti e della restituzione dei beni rubati ai paesi di origine.

Ha incoraggiato la comunità internazionale a promuovere misure concrete per rafforzare la cooperazione internazionale nel recupero e nella restituzione dei beni rubati. Nell’ambito della sicurezza globale, Tinubu ha ribadito la necessità di una collaborazione internazionale per combattere il terrorismo, il cambiamento climatico e la crescente disuguaglianza.

Ha sottolineato che il nazionalismo e l’introspezione minano il multilateralismo, un pilastro essenziale della pace e dello sviluppo globali. Il discorso del presidente ha sottolineato anche il suo appello per la riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a favore della rappresentanza permanente dell’Africa.

In un mondo sempre più interconnesso, gli appelli di Tinubu risuonano come un appello all’azione collettiva e alla solidarietà internazionale per affrontare le sfide globali del nostro tempo. È imperativo mettere in atto riforme strutturali significative per garantire uno sviluppo economico equo e sostenibile, in particolare per i paesi in via di sviluppo del sud. La leadership e le proposte del presidente Tinubu sottolineano l’urgenza di agire insieme per plasmare un futuro più giusto e prospero per tutti i paesi del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *