Fatshimetrie, la rivista di riferimento per le notizie internazionali, ti porta al cuore delle grandi riforme per le persone con disabilità nella Repubblica Democratica del Congo. Mentre il Paese è decisamente impegnato a favore di una società più inclusiva, le iniziative adottate dal presidente Félix Tshisekedi suscitano ammirazione e speranza.
Dalla sua ascesa alla presidenza nel 2019, Félix Tshisekedi ha fatto della questione della disabilità una priorità nazionale. Dotando il settore di un portafoglio ministeriale dedicato, ha inviato un segnale forte: le persone con disabilità meritano un posto centrale nella società congolese. La nomina di una persona con disabilità a capo di questo ministero illustra l’impegno del governo a favore dell’inclusione e delle pari opportunità.
Il Ministro delegato responsabile delle persone con disabilità e delle altre persone vulnerabili, Irène Esambo, ha presentato durante un incontro a New York, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, i progressi compiuti dalla RDC in questo settore. È in corso di elaborazione una legge organica che tutela e promuove i diritti delle persone con disabilità, mentre si sta istituendo un’amministrazione dedicata. Queste misure concrete dimostrano la volontà del governo congolese di garantire l’accesso ai diritti fondamentali a tutti i suoi cittadini, senza distinzioni.
L’incontro organizzato dal Fondo Globale delle Nazioni Unite per le Persone con Disabilità, in collaborazione con organizzazioni internazionali e Stati Membri, ha evidenziato l’importanza di includere le persone con disabilità nello sviluppo internazionale. Il tema scelto, “Plasmare un futuro inclusivo: i diritti delle persone con disabilità”, risuona come un invito all’azione per tutte le parti interessate coinvolte. L’obiettivo è chiaro: accelerare il cambiamento, integrare pienamente le persone con disabilità nella società e preparare il terreno per il Summit Mondiale sulla Disabilità che si terrà in Germania nel 2025.
Fornendo una piattaforma internazionale per questa causa fondamentale, la RDC sta dando l’esempio e aprendo la strada alla consapevolezza collettiva. L’inclusione delle persone con disabilità non è solo una questione di giustizia sociale, è anche un imperativo per costruire un futuro più giusto ed equo per tutti. Ponendo i diritti delle persone con disabilità al centro della sua azione, il governo congolese sta tracciando un percorso verso una società più inclusiva, dove la diversità è valorizzata e celebrata.
Attraverso queste ambiziose riforme, la RDC invia un messaggio di speranza e solidarietà al mondo intero. Gettando le basi di una società più giusta e unita, il Paese si inserisce in una dinamica di progresso ed emancipazione per tutti i suoi cittadini, nessuno escluso.. Il futuro appare più inclusivo e luminoso per le persone con disabilità nella RDC, grazie ad una forte volontà politica e ad una mobilitazione collettiva senza precedenti.