Rafforzare l’industria energetica della Nigeria attraverso il rafforzamento del partenariato governativo

L’industria del petrolio e del gas della Nigeria è al centro delle preoccupazioni della Petroleum and Natural Gas Senior Staff Association of Nigeria (PENGASSAN), che chiede al governo federale di aumentare la propria partecipazione nella raffineria di Dangote. Secondo il presidente del PENGASSAN, Festus Osifo, un aumento della partecipazione governativa dal 7% al 45% garantirebbe la disponibilità di prodotti per soddisfare la domanda interna, garantendo così la sicurezza energetica dei cittadini e l’approvvigionamento energetico.

L’appello di PENGASSAN risuona come una necessità indiscutibile, perché esiste un reale bisogno di consolidare la capacità produttiva nazionale per soddisfare la crescente domanda di prodotti petroliferi. Il modello di successo del Nigeria Liquefied Natural Gas (NLNG) fornisce un punto di riferimento stimolante per il settore, spingendo a considerare un ruolo maggiore del governo nel settore delle raffinerie.

Oltre a spingere per una maggiore partecipazione del governo nelle raffinerie, PENGASSAN sottolinea l’importanza di modernizzare e mantenere i depositi petroliferi nazionali, che sono essenziali per garantire una distribuzione regolare dei prodotti petroliferi e rafforzare le riserve strategiche nazionali. Anche l’espansione della rete di gasdotti viene considerata una misura chiave per alleviare la pressione sulle strade da parte dei camion che trasportano prodotti petroliferi.

Inoltre, viene proposto un intervento digitale per combattere il furto di petrolio greggio, migliorare la sicurezza del settore e facilitare gli investimenti riducendo gli ostacoli burocratici. Il PENGASSAN sottolinea la necessità di punire severamente coloro che sono coinvolti nel furto di petrolio greggio per scoraggiare ulteriori attività illegali.

Infine, la richiesta per la piena attuazione del Petroleum Industry Act (PIA) è fondamentale per garantire un’equa distribuzione dei proventi petroliferi e promuovere un ambiente favorevole agli investimenti. Incoraggiando una maggiore partecipazione del settore privato, l’uso innovativo dell’intelligenza artificiale e l’adozione di pratiche sostenibili, la Nigeria potrebbe rafforzare la propria posizione nel settore energetico e garantire la crescita economica.

In sintesi, le raccomandazioni del PENGASSAN evidenziano le questioni critiche che affliggono l’industria petrolifera e del gas della Nigeria. Adottando un approccio collaborativo tra governo, attori privati ​​e sindacati, il Paese potrebbe realizzare il proprio potenziale e stabilire la propria posizione di leader sulla scena energetica internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *