Félix Tshisekedi: La RDC punta a un seggio nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2026-2027

**Félix Tshisekedi: La RDC aspira a un seggio nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2026-2027**

Il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha recentemente espresso, durante il suo discorso alle Nazioni Unite a New York, una grande ambizione politica: ottenere un seggio di membro non permanente nel Consiglio di Sicurezza per il periodo 2026-2027. Un ritorno significativo per la RDC dopo un’assenza di oltre tre decenni da questo cruciale organo decisionale.

Tshisekedi ha giustificato questa candidatura con il precedente impegno costruttivo della RDC come membro del Consiglio negli anni ’80 e ’90, sottolineando il suo contributo alla promozione della pace, della sicurezza e della stabilità in Africa e nel mondo. Sostenuta dall’Unione Africana e dalla SADC, la RDC desidera svolgere un ruolo proattivo all’interno del Consiglio, contribuendo al rilancio della Carta delle Nazioni Unite e partecipando attivamente ai dibattiti e alle azioni internazionali.

L’appello di Tshisekedi al sostegno degli Stati membri riflette il fermo desiderio della RDC di essere pienamente coinvolta nelle questioni globali. In un contesto in cui il multilateralismo è messo alla prova, il Presidente chiede una comunità internazionale unita per promuovere la cooperazione e la pace al di là dei conflitti e delle divisioni.

L’integrazione dei paesi africani negli organi decisionali delle Nazioni Unite costituisce una parte cruciale della visione di Tshisekedi. La sua richiesta di creare due seggi permanenti per i paesi africani nel Consiglio di Sicurezza evidenzia la necessità di una rappresentanza equa e geograficamente diversificata all’interno di questo vitale organismo delle Nazioni Unite. Questo approccio si inserisce in una logica di giustizia e di riconoscimento del ruolo crescente dell’Africa sulla scena internazionale.

La citazione di Nelson Mandela ricordata da Tshisekedi, sottolineando l’importanza dell’unità nella ricerca del successo, risuona profondamente in un mondo afflitto da sfide molteplici e complesse. La visione del Presidente della RDC è parte di un movimento globale verso una governance internazionale più inclusiva ed equa, promuovendo la cooperazione e la solidarietà tra le nazioni.

Riaffermando il fermo impegno della RDC nei confronti della comunità internazionale, Félix Tshisekedi sta tracciando il percorso verso un futuro in cui la diplomazia e la consultazione prevarranno sulle tensioni e sulle divisioni. L’aspirazione della RDC a svolgere un ruolo più attivo sulla scena mondiale dimostra il suo desiderio di contribuire positivamente alla costruzione di un mondo più giusto e sicuro per tutti.

Nadine Fula

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *