Fatshimetrie: un’indagine approfondita sulla crisi della discarica araba di al-Aliqat
Fatshimetrie ha condotto un’indagine approfondita sulla situazione allarmante nella discarica di Arab al-Aliqat, situata nella regione di Khanka, in Egitto. Una fonte ufficiale del governatorato di Qalyubia ha confermato la formazione di un comitato di alto livello, in coordinamento con un comitato specializzato dei ministeri della Salute e dell’Ambiente, per ispezionare il sito.
La recente tragedia che ha causato la morte di tre persone e il ferimento di altre sei in seguito all’esposizione a una sostanza sconosciuta sepolta nel sito ha evidenziato l’urgenza di un intervento. Il fratello di una delle vittime ha rivelato che suo fratello, che insieme ad altri lavorava raccogliendo i rifiuti all’interno del sito, si è ammalato dopo essere stato esposto a una sostanza sconosciuta contenuta nei barili di plastica distrutti nel sito.
Nonostante il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale Al-Damardash, purtroppo è morto, come altre due vittime. Questa tragedia solleva interrogativi sulla gestione dei rifiuti e sulla sicurezza dei lavoratori nel sito.
Nel 2013, il governatore di Qalyubia ha deciso di spostare la discarica dalla città araba di al-Aliqat nel deserto per soddisfare le richieste dei residenti. Tuttavia, la situazione attuale dimostra che è necessario adottare misure aggiuntive per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori e dei residenti nelle vicinanze del sito.
Fatshimetrie invita le autorità competenti a intensificare gli sforzi per risolvere questa crisi e a mettere in atto rigorose misure di sicurezza per prevenire tali tragedie in futuro. È essenziale proteggere l’ambiente e la salute pubblica garantendo una gestione efficace delle discariche e assicurando che gli standard di sicurezza siano sempre rispettati.
In conclusione, l’indagine di Fatshimetrie evidenzia l’urgenza di agire per risolvere la crisi della discarica araba di al-Aliqat. È giunto il momento che le autorità adottino misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei residenti, garantendo al contempo che tali tragedie non si ripetano in futuro.