La recente rescissione del contratto per la modernizzazione del Dipartimento delle dogane e delle accise della Repubblica Democratica del Congo con la società African Union Financial Services (AUFS) solleva interrogativi sull’efficacia dei partenariati pubblico-privato nel campo della modernizzazione dei servizi pubblici.
L’annuncio della fine di questo contratto, firmato nel 2015 e scaduto diversi mesi fa, da parte del governo congolese guidato da Sua Eccellenza Madame Judith Suminwa Tuluka, evidenzia le sfide incontrate nell’attuazione di progetti volti a rafforzare le capacità delle istituzioni statali .
Fin dalla sua creazione nel 2006, questo partenariato mirava a dotare la Direzione generale delle dogane e delle accise (DGDA) di attrezzature per combattere più efficacemente le frodi. Tuttavia è chiaro che diversi obiettivi non sono stati raggiunti.
La decisione di recedere dal contratto fa seguito alle conclusioni di una commissione ad hoc incaricata di valutare gli obblighi contrattuali e la cessione delle attrezzature alla DGDA. È chiaro che sono state osservate lacune nell’attuazione e nel monitoraggio di questo partenariato, evidenziando la necessità di una migliore governance e di una maggiore trasparenza nella gestione di tali collaborazioni.
In questo contesto, è essenziale che le autorità congolesi adottino misure transitorie per garantire la manutenzione delle attrezzature acquisite nell’ambito di questo contratto, in modo da non compromettere le operazioni della DGDA.
Il ministro delle Finanze, Doudou Fwamba Likunde Li-Botay, ha accolto con favore il contributo della società AUFS al processo di modernizzazione della DGDA, pur esprimendo il desiderio dell’esecutivo congolese di non rinnovare il contratto. Questa decisione segna un punto di svolta nel modo in cui i partenariati pubblico-privato sono concepiti e attuati nella Repubblica Democratica del Congo.
È essenziale che gli insegnamenti appresi da questa esperienza siano integrati nella progettazione e nella gestione futura di progetti simili, al fine di garantire una maggiore efficienza e una migliore titolarità delle iniziative di modernizzazione del servizio pubblico.
In breve, la risoluzione del contratto di modernizzazione della DGDA con la società AUFS evidenzia i problemi e le sfide che i partenariati pubblico-privato devono affrontare nella modernizzazione dei servizi pubblici nella RDC. Questo è un importante promemoria dell’importanza della trasparenza, della responsabilità e della governance di qualità nel successo di tali iniziative.