La questione della sicurezza alimentare è diventata una delle maggiori preoccupazioni per la popolazione del territorio di Yakoma, situato nella provincia di North Ubangi. Fonti locali, infatti, hanno messo in guardia dal crescente rischio di insicurezza alimentare a causa della massiccia presenza di pastori nomadi Mbororo, provenienti dal Sud Sudan, nella regione.
Le segnalazioni segnalano l’arrivo in colonne di questi allevatori che invadono le aree coltivabili per far pascolare le loro mandrie. La presenza di questi stranieri armati di fucili, pronti a proteggere il proprio bestiame con ogni mezzo, crea un clima di paura tra gli agricoltori locali. Questi ultimi sono riluttanti a utilizzare i loro campi o a svolgere le loro consuete attività nella foresta, temendo violente rappresaglie da parte dei pastori Mbororo.
Fiston Gala, presidente dello Yakoma Territorial Youth Council, ha lanciato un appello urgente alle autorità competenti affinché intervengano e trovino una soluzione a questa situazione allarmante. Sottolinea che la crescente presenza di allevatori in diversi gruppi nel territorio mette a rischio la sicurezza alimentare degli abitanti, che ora si ritrovano nell’impossibilità di sfruttare la propria terra e di soddisfare il proprio fabbisogno alimentare.
La crescente ansia tra la popolazione di Yakoma si manifesta nella paura di andare nei campi e coltivare la terra, il che fa presagire un’incombente crisi della sicurezza alimentare.
Questa situazione solleva questioni cruciali sulla gestione delle risorse agricole e pastorali, nonché sulla necessità di preservare il diritto delle comunità locali a sfruttare la propria terra in modo sicuro e sostenibile. È imperativo adottare misure concrete per garantire la sicurezza delle popolazioni locali e proteggere i loro mezzi di sussistenza di fronte a questa minaccia imminente.