Le Signore dei Pardi della Repubblica Democratica del Congo si stanno preparando attivamente per la Coppa d’Africa 2019, che si terrà dal 27 novembre al 7 dicembre. Sotto la direzione dell’allenatore Clément Machy, i giocatori hanno iniziato la fase finale di allenamento allo Stade des Martyrs de la Pentecost di Kinshasa. Lo staff tecnico, supervisionato dal coordinatore Francis Tuzolana, ha riunito un gruppo di 17 giocatori, di cui due militano in locale, per rinforzare la squadra composta principalmente da giocatori che giocano all’estero.
Questa preparazione intensa è stata segnata da uno stage in Europa, dove i giocatori congolesi hanno mostrato evidenti progressi vincendo contro gli avversari portoghesi. Questa dinamica positiva suggerisce buone prestazioni nella prossima competizione. La selezione femminile congolese è inserita nel Gruppo B della CAN, insieme ad Angola, Tunisia, Guinea, Camerun e Uganda. Questa è una sfida importante per le Ladies Leopard, che vorranno rappresentare il loro paese con dignità durante questa storica competizione, che si svolgerà per la prima volta nella RDC.
Il sorteggio effettuato a settembre ha dato luogo ad un’attenta organizzazione da parte delle autorità congolesi, che si impegnano a garantire un quadro impeccabile per lo svolgimento delle partite. Gli incontri si svolgeranno nelle sale gemelle dello Stade des Martyrs de la Pentecost, appositamente allestite per l’occasione. Entrambi i gironi, A e B, sono formati da nazioni africane di talento, che promettono uno spettacolo sportivo di alto livello.
Questa edizione della Coppa delle Nazioni Africane femminile si preannuncia entusiasmante per le Donne Leopardi della RDC, che vorranno brillare sulla scena continentale e difendere con orgoglio i colori del loro Paese. Con una squadra determinata e in piena preparazione, i tifosi congolesi possono legittimamente nutrire grandi speranze per questa competizione che promette di essere un evento imperdibile per il calcio femminile in Africa.