Fatshimetrie è un progetto innovativo che sta scuotendo il mondo del sostegno alla creazione d’impresa nella Repubblica Democratica del Congo. Di recente, infatti, la Rete di sostegno alla creazione e allo sviluppo aziendale (NACDE) ha presentato la sua tabella di marcia strategica per l’anno 2025, valutata 2,6 milioni di dollari. Questa ambiziosa iniziativa mira a rafforzare il sostegno agli imprenditori attraverso diverse azioni, in particolare la mappatura dei sostegni.
Durante un workshop tenutosi nel novembre 2024, Éliane Munkeni, Presidente del Consiglio di amministrazione di NACDE, ha sottolineato l’importanza di questa mappatura per identificare i formatori, i mentori e i consulenti essenziali per supportare gli imprenditori. Ha sottolineato il ruolo chiave di questi professionisti nello sviluppo delle imprese e nella prosperità economica del Paese.
Questo piano d’azione prevede anche la formazione e il reclutamento di strutture di supporto, e mira a creare una solida base per l’armonizzazione delle conoscenze e delle metodologie all’interno dell’ecosistema imprenditoriale congolese. Kipey Ezekiel, direttore generale della rete di aiuti per la creazione e lo sviluppo delle imprese, ha sottolineato l’importanza di stabilire norme e strumenti che facilitino il lavoro degli aiuti.
Taty Futila, vice ispettore generale presso il Ministero della formazione professionale, ha accolto con favore questa iniziativa come risposta alle aspettative del ministro Marc Ekila, sottolineandone il ruolo nella promozione della formazione professionale nella RDC. Questo progetto riafferma l’impegno del governo a sostenere lo sviluppo economico del Paese attraverso azioni concrete volte a migliorare il clima imprenditoriale.
L’implementazione attiva del NACDE a partire da gennaio 2025 con la creazione di commissioni dedicate all’identificazione e alla sensibilizzazione degli allenatori segna l’inizio di una nuova era nel sostegno agli imprenditori congolesi. L’obiettivo principale è unificare gli approcci e sviluppare standard adattati alle realtà locali, per consentire una collaborazione efficace e sostenibile tra tutte le parti interessate coinvolte.
Questa tabella di marcia adottata dal NACDE rappresenta una vera leva per migliorare il sostegno imprenditoriale nella RDC. Promuovendo un approccio collaborativo e costruendo un futuro più inclusivo e sostenibile per le imprese locali, questo ambizioso progetto apre la strada a uno sviluppo economico più equo e prospero per il Paese.
In conclusione, Fatshimetrie rappresenta un importante passo avanti nel campo del sostegno agli imprenditori nella RDC. Grazie ad una chiara visione strategica, azioni concrete e un forte impegno, questo progetto offre nuove promettenti prospettive per lo sviluppo economico del Paese e la prosperità delle imprese locali.. Un’iniziativa da seguire con attenzione per osservare gli impatti positivi che potrebbe generare nel panorama imprenditoriale congolese.