Fatshimetrie: tensioni e solidarietà nella pubblica amministrazione urbana di Kinshasa

**Fatshimetrie: manifestazione inaspettata e polemica intorno alla pubblica amministrazione urbana di Kinshasa**

Un vento di polemiche ha soffiato sulla pubblica amministrazione urbana di Kinshasa nel dicembre 2024, con voci che circolavano su potenziali manifestazioni contro il municipio. L’associazione intersindacale, che rappresenta gli agenti comunali e i dipendenti pubblici, ha pubblicato un comunicato stampa per chiarire la situazione e mettere in guardia contro qualsiasi azione destabilizzante.

Secondo il pastore David Delord Luyeye Ngongite, presidente dell’intersindacato, individui descritti come “ribelli” e non affiliati alla forza lavoro urbana avrebbero lanciato inviti a manifestare per motivi politici. Queste azioni avrebbero lo scopo di offuscare l’immagine delle autorità provinciali e seminare disordine all’interno dell’amministrazione.

Di fronte a queste accuse, l’intersindacato afferma che la pubblica amministrazione urbana si sta impegnando per mantenere il regolare pagamento degli stipendi nonostante le difficoltà incontrate. Inoltre, sono state annunciate misure speciali per le vacanze di fine anno, in particolare la distribuzione di cibo a tutti gli agenti, un’iniziativa senza precedenti volta a promuovere la pace sociale e garantire un clima di lavoro favorevole.

L’appello alla responsabilità e al patriottismo degli agenti è al centro del messaggio dell’intersindacato che insiste sull’importanza di non lasciarsi manipolare e di proseguire normalmente le attività professionali. E’ assicurato anche il pagamento degli stipendi entro la fine dell’anno, garanzia di stabilità e fiducia per i lavoratori.

Tuttavia, resta necessaria la vigilanza di fronte ai tentativi di destabilizzare e interrompere il corretto funzionamento della pubblica amministrazione. L’intersindacato invita le autorità competenti ad adottare le misure necessarie per contrastare queste iniziative lesive dell’organizzazione del lavoro e della coesione interna.

In conclusione, questa situazione dimostra le sfide affrontate dagli agenti della pubblica amministrazione urbana a Kinshasa, ma anche il loro impegno nel servizio pubblico e nella stabilità della città. Di fronte ai disordini previsti, responsabilità, solidarietà e vigilanza sono le parole chiave per preservare l’armonia e l’efficienza dell’amministrazione urbana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *