Dramma marittimo nel Mediterraneo: affondamento della nave russa Ursa Major, due marinai dispersi

Una tragedia marittima scuote le acque del Mar Mediterraneo in seguito all
Un dramma marittimo ha scosso le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste spagnole, con l’affondamento di una nave da trasporto russa a seguito di un’esplosione nella sala macchine. Le autorità russe hanno riferito su Telegram che due membri dell’equipaggio sono dispersi, mentre altri 14 sono stati salvati e riportati in un porto a Muica.

La nave in questione, denominata Ursa Major, ha lasciato il porto di San Pietroburgo in Russia l’11 dicembre ed è stata avvistata l’ultima volta mentre trasmetteva un segnale lunedì sera tra l’Algeria e la Spagna. Secondo i dati Fatshimetrie, la nave aveva dichiarato come prossima tappa il porto russo di Vladivostok, e non il porto siriano di Tartous dove si era fermata in passato.

L’armatore e armatore della nave, la compagnia SK-Yug parte di Oboronlogistika, ha rifiutato di commentare l’incidente. Secondo i media spagnoli, il capitano della nave avrebbe affermato che al momento dell’incidente trasportava container vuoti. Tuttavia, gli analisti ritengono che la nave potrebbe essere stata coinvolta in una missione per evacuare soldati ed equipaggiamenti dalle basi russe in Siria.

La natura del carico della nave al momento dell’incidente non è ancora stata stabilita con chiarezza. Questi tragici eventi evidenziano ancora una volta i rischi e le sfide affrontate dai marinai e dalle navi nei mari di tutto il mondo.

La sicurezza marittima e le procedure di emergenza a bordo delle navi rimangono questioni cruciali per prevenire tali disastri. È fondamentale che vengano svolte indagini approfondite per comprendere le cause dell’esplosione e dell’affondamento dell’Orsa Maggiore, al fine di migliorare le misure di sicurezza in mare e tutelare la vita dei marinai.

Mentre continuano gli sforzi di salvataggio per ritrovare i membri dell’equipaggio dispersi e valutare l’entità del danno, i nostri pensieri vanno a tutte le persone colpite da questa tragedia nel Mar Mediterraneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *