### Fatshimétrie: Maternità gratuita nella RDC, un passo verso una salute materna accessibile a tutti
Per decenni, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha combattuto statistiche allarmanti sulla salute materna. La mortalità materna rimane una delle più alte al mondo, con quasi 500 morti ogni 100.000 nati vivi. Nonostante i modesti progressi, il Paese deve ancora affrontare molte sfide per garantire un accesso equo all’assistenza sanitaria per tutte le donne incinte. Tuttavia, un recente provvedimento del governo sembra aprire la strada verso un sistema sanitario materno più inclusivo: la maternità gratuita.
Il programma di maternità gratuita, gradualmente esteso a tutto il Paese, mira a rimuovere le barriere finanziarie che ostacolano l’accesso delle donne a cure materne di qualità. Così, la città di Mbujimayi, nella provincia del Kasai Oriental, si aggiunge ora all’elenco delle regioni che beneficiano di questa iniziativa governativa. D’ora in poi nessuna madre che partorisce pagherà un centesimo per le cure di maternità, un passo avanti significativo per la salute delle madri e dei loro neonati.
Questa misura, lanciata nel settembre 2023, rappresenta un primo passo verso la copertura sanitaria universale nella RDC. Oltre a Mbujimayi, anche altre grandi città come Kinshasa, Lubumbashi e Matadi hanno implementato l’assistenza maternità gratuita in alcune strutture sanitarie. A Kinshasa, dal lancio del programma sono state sostenute più di 85.000 donne, a dimostrazione dell’impatto positivo di questa iniziativa sulla salute materna.
Tuttavia, nonostante questi progressi, le sfide persistono. I ritardi nei rimborsi statali agli ospedali e nei pagamenti parziali talvolta ostacolano l’efficace attuazione dei programmi. È fondamentale garantire una gestione trasparente ed efficiente dei fondi stanziati per la salute materna per garantire la sostenibilità di questa misura e massimizzarne l’impatto sulla riduzione della mortalità materna nella RDC.
La maternità gratuita nella RDC rappresenta un passo importante verso una salute materna accessibile a tutti. Rimuovendo le barriere finanziarie che limitano l’accesso delle donne all’assistenza sanitaria, questo programma aiuta a proteggere la vita delle madri e dei loro figli. Tuttavia, per garantirne l’efficacia e la sostenibilità, sono necessari ulteriori sforzi in termini di coordinamento, finanziamento e monitoraggio dei risultati. Insieme, continuiamo a lavorare per una RDC in cui ogni donna incinta possa beneficiare delle cure materne di cui ha bisogno, senza timore di ostacoli finanziari.