Come possono gli abitanti di Goma rivendicare un futuro del Pacifico di fronte all’escalation della violenza?

** Goma afflitto dalla violenza: una richiesta di mobilitazione collettiva per la sicurezza della città **

Martedì 1 aprile, Goma è stato nuovamente colpito da un’ondata di violenza che testimonia il continuo deterioramento della situazione della sicurezza in questa regione di Kivu. Oswald Nshuti, un venditore di crediti telefonici, è stato ucciso a uccisioni su Avenue Maniema, segnando un nuovo tragico capitolo in un libro già pieno di orrori mentre omicidi, furti con scasso e insicurezza sono in pieno svolgimento. Goma, precedentemente sinonimo di bellezza naturale e potenziale economico fiorente grazie al turismo e alle ricchezze minerarie, si trasforma lentamente in un luogo di disperazione e terrore.

### Una spirale di violenza circolare: un’analisi del contesto

L’arrivo del gruppo armato M23-AFC a Goma lo scorso gennaio deve essere messo in discussione dall’angolo di una crisi multifattoriale. Mentre i recenti eventi confermano l’aumento delle attività criminali, un’analisi statistica rivela che tra il 2022 e il 2023, il numero di incidenti violenti è aumentato considerevolmente. I rapporti di Monusco indicano che c’è stato un aumento del 45 % dei conflitti armati nella regione. Le trasformazioni socio-economiche, l’aumento della disoccupazione e la massiccia presenza di gruppi armati aggravano ancora questa violenza.

Gli omicidi recenti e gli attacchi armati devono anche essere evidenziati dal prisma delle condizioni di vita dei cittadini di Gomeens. L’erosione dei servizi di base, la mancanza di opportunità di lavoro e la disorganizzazione del sistema giudiziario creano un terreno fertile per il crimine. In questa lotta contro la povertà, i giovani, spesso lasciati per una perdita, si trovano addestrati in attività criminali come unico mezzo di sopravvivenza.

### Una richiesta di mobilitazione: a quali cambiamenti?

Di fronte a questa situazione allarmante, è indispensabile che le autorità locali ruotino il loro approccio. Oltre alle misure repressive, un cambiamento di paradigma verso la prevenzione e la riabilitazione è urgente. Ad esempio, l’istituzione di programmi di reinserimento per ex prigionieri e giovani in difficoltà potrebbe ridurre il rischio di ricorrenza e integrare queste popolazioni nella società.

Gli investimenti nella polizia, abbelliti con una formazione professionale nella gestione delle crisi e nei diritti umani, creerebbero anche un ambiente di sicurezza più solido. Soluzioni innovative, come l’implementazione di un sistema di pattuglie della comunità, che coinvolgono residenti nella sicurezza del loro quartiere, hanno dimostrato la loro efficacia in altri paesi.

## memoria collettiva e storia politica

La storia di Goma e dei conflitti armati che lo circondano non possono essere dimenticati. È indispensabile che la comunità nazionale e internazionale prenda appunti. Il posto di Goma sulla mappa del mondo non dovrebbe essere limitato a una semplice visualizzazione di atrocità. Al contrario, è fondamentale registrare questa città in una storia di resilienza e determinazione.

Attraverso progetti di sviluppo sostenibile, diritti umani e luce sulla verità storica, Gomeens deve rivendicare un futuro diverso da quello imposto dalla violenza. L’accesso all’istruzione per le giovani generazioni, i programmi di sensibilizzazione sui diritti civili e i mezzi di vivere insieme, costituiranno anche un pilastro fondamentale per ridefinire l’identità di Gomeenne attraverso il prisma dell’armonia.

### Conclusione: la lotta a portata di mano

Alla fine, la situazione in Goma non è solo un problema di sicurezza; È un impegno collettivo per un futuro migliore. È nell’interesse di ciascun cittadino, ogni attore politico e ogni organizzazione internazionale mobilitare per stabilire un futuro in cui la paura non è la norma e dove il rispetto, la pace e la prosperità potrebbero predominare di nuovo.

La ricostruzione di Goma richiede una visione comune e un’azione collaborativa, andando ben oltre i dibattiti politici sterili. Mentre l’attuale tumulto continua a devastare le anime, spetta a tutti iniziare un dialogo costruttivo per dare a questa città la sua dignità e il suo potenziale. Goma può trovare il suo posto sulla pace della pace e della prosperità, ma ciò può essere realizzato solo con speranza e determinazione.

Josué Mutanava, a Goma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *