** illuminazione sulla lotta contro la violenza basata sul genere a Kinshasa: verso una trasformazione sociale **
Il 5 aprile, nella stanza multiuso di Peniel nel comune di Ndjili a Kinshasa, è stato organizzato un evento significativo come parte del progetto “Giustizia, Enterprise e Dignità di donne e ragazze (JAD)”. Iniziati dalla ONG Women Hand in mano per lo sviluppo integrale (FMMDI) in collaborazione con l’UNDP e supportato dal governo canadese, questo evento ha riunito più di 200 attori chiave per affrontare un problema persistente: violenza basata sul genere (VBG).
### Azioni e implicazioni dei partner
La consapevolezza, uno strumento fondamentale per il cambiamento, era al centro di questa iniziativa. Mobilitando i leader religiosi, gli insegnanti, la polizia e i rappresentanti della gioventù, l’obiettivo è chiaro: rafforzare le capacità dei meccanismi della comunità di fronte all’entità del VBG. In quanto tale, Nathalie Kambala, direttrice di FMMDI, ha articolato una necessità urgente: “Esistono molte pratiche e standard socioculturali che perpetuano le disuguaglianze nella nostra società. Pertanto, questo progetto non si limita alla semplice consapevolezza; mira a rimodellare le mentalità per la durata dell’inclusione.
La presenza di Patricia Makuma, assistente Bourgmestre del Comune di Ndjili, testimonia il coinvolgimento delle autorità locali in questa lotta. Il suo impegno nel “sostenere le azioni avviate da ONG FMMDI” sottolinea la dimensione collaborativa di questa iniziativa. Ciò ricorda che la lotta contro i VBG non può essere fatta nel vuoto; Richiede il supporto di tutti gli strati della società.
### Un approccio globale: una strategia educativa
Oltre ai discorsi, gli strumenti pratici sono stati resi disponibili ai partecipanti. Durante l’incontro, Nathalie Kambala ha parlato dei sei tipi di violenza punibili dalla legge, un approccio educativo primordiale per armare la comunità contro l’ignoranza. L’importanza dell’educazione a rompere il ciclo della violenza è supportata da numerosi studi. Secondo una ricerca dell’UNESCO, l’educazione sui diritti umani e l’uguaglianza di genere nelle scuole aiuta a ridurre significativamente la violenza domestica e sessuale.
Il libro di Kambala, “Costruire la prevenzione della violenza basata sul genere alla radice”, presentato durante questo giorno, fa parte di questo approccio. Questo manuale pratico è una raccolta di conoscenze essenziali e strategie di cambiamento.
### a una trasformazione culturale
La violenza basata sul genere è radicata in norme culturali e stereotipi di genere profondamente ancorati. Queste sono sfide che iniziative come quelle del progetto JAD cercano di affrontare. Il cambiamento può provenire solo da un’analisi critica di queste pratiche socio -culturali. In questo senso, la promozione della parità e della mascolinità positiva affrontate durante l’evento è essenziale. Uno studio dell’Institute of Women and Development ha rivelato che il sostegno degli uomini agli standard di genere egualitari aiuta a ridurre la violenza contro le donne.
### impatto e prospettive
La lotta contro la violenza basata sul genere a Kinshasa è un processo lungo e complesso. L’impegno della comunità e la mobilitazione delle risorse locali saranno determinanti chiave per il vero impatto di questa iniziativa. In effetti, il sostegno del governo e il coinvolgimento della società civile sono essenziali per articolare un cambiamento sistemico e duraturo.
I precedenti storici mostrano che iniziative simili, in particolare in America Latina e in Africa orientale, hanno consentito significativi progressi nella lotta contro la violenza di genere. Ad esempio, il programma “Spotlight” delle Nazioni Unite, che mira a eliminare la violenza contro donne e ragazze, ha mostrato risultati positivi migliorando i servizi di assistenza e trasformando gli standard sociali.
In conclusione, l’evento Ndjili è più che una semplice azione isolata; Questo è un elemento di un puzzle più grande nella lotta per l’uguaglianza di genere e la dignità umana. Questo progetto, attaccando le radici dei VBG, ricorda a tutti che il cambiamento inizia con una consapevolezza collettiva e che ogni attore della società ha un ruolo da svolgere nella costruzione di un futuro senza violenza. In questa lotta, la speranza risiede nell’empowerment e nell’istruzione, pilastri essenziali per sradicare la violenza basata sul genere.
** fatshimetrie.org ** prenderà il posto dei prossimi passi in questa bellissima iniziativa e la strada per andare per raggiungere questa aspirazione universale di una società più giusta ed equa.