### L’istruzione in pericolo a Nziapanda: un invito all’azione
Nella suddivisione di Nziapanda, il 6 gennaio 2025 segna un nuovo capitolo di una tragica crisi educativa. Di fronte alla violenza delle Forze Democratiche Alleate (ADF), migliaia di bambini rischiano di abbandonare la scuola, con conseguenze psicologiche devastanti. L’insicurezza crea un clima di paura e ansia, compromettendo il loro futuro.
Samuel Kagheni, rappresentante della società civile, chiede maggiori misure di sicurezza per riaprire le scuole, ma sottolinea che la soluzione non può essere ridotta a una semplice presenza militare. È fondamentale un approccio inclusivo, che combini istruzione temporanea e sostegno psicosociale. Le iniziative già sperimentate in altre regioni colpite dalla violenza indicano la strada.
Il futuro dei bambini di Nziapanda è in gioco. È fondamentale che la comunità internazionale prenda atto di questa situazione allarmante e agisca rapidamente per garantire un ambiente educativo sicuro e favorevole, poiché l’istruzione è la chiave per costruire un futuro migliore.