“Guillaume Soro, l’ex primo ministro ivoriano in esilio, sta preparando il suo ritorno in Costa d’Avorio: quali conseguenze legali lo attendono?”

Guillaume Soro, l’ex primo ministro ivoriano in esilio da quattro anni, potrebbe presto tornare nel suo Paese. Lo ha affermato il portavoce del governo ivoriano nel corso di una recente conferenza stampa. Secondo lui Soro è libero di ritornare quando vuole, perché il Paese è aperto al suo ritorno. Sarà però il sistema giudiziario a decidere sull’esecuzione delle sue condanne in Costa d’Avorio.

Va ricordato che Guillaume Soro ha lasciato la Costa d’Avorio nel 2019 dopo aver litigato con l’attuale presidente, Alassane Ouattara. Da allora vive in esilio, alternando Francia, Belgio, Dubai e Asia. Tuttavia, recentemente Soro ha annunciato che avrebbe posto fine al suo esilio e avrebbe intenzione di tornare in Africa.

Resta però irrisolta la questione delle condanne pronunciate nei suoi confronti in contumacia. Nel 2020, Soro è stato condannato a 20 anni di carcere per complicità nell’appropriazione indebita di fondi pubblici in Costa d’Avorio, e nel 2021 è stato condannato all’ergastolo per aver messo in pericolo la sicurezza dello Stato. È importante notare che il presidente Ouattara aveva precedentemente dichiarato di volere che Soro fosse condannato all’ergastolo.

Nonostante ciò, diverse personalità politiche in esilio sono già riuscite a tornare in Costa d’Avorio senza essere disturbate dal sistema giudiziario. Il portavoce del governo ha addirittura sottolineato che alcune di queste personalità hanno partecipato anche a riunioni politiche nel Paese. Sembra quindi che il governo ivoriano abbia messo in atto misure per facilitare il ritorno degli esuli politici.

Da quando è tornato in Africa, Soro ha incontrato due figure militari, il generale Abdourahamane Tiani in Niger e il capitano Ibrahim Traoré in Burkina Faso, entrambi saliti al potere attraverso colpi di stato. Questi incontri potrebbero suggerire che Soro stia cercando di creare alleanze politiche per preparare il suo ritorno in Costa d’Avorio.

In conclusione, anche se Guillaume Soro può tecnicamente tornare in Costa d’Avorio, la questione dell’esecuzione delle sue condanne rimane incerta. Solo la giustizia ivoriana potrà decidere il destino di Soro una volta tornato nel suo Paese. In ogni caso, il suo possibile ritorno e i suoi incontri con personalità politiche suscitano interesse e potrebbero avere un impatto sul panorama politico ivoriano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *