Inaugurazione di un impianto di ossigeno medicale: un importante passo avanti per la salute nella RDC

L’impianto di produzione di ossigeno medicale inaugurato presso l’Evangelical Medical Institute di Kimpese, nella provincia del Kongo Centrale, segna un importante passo avanti nel campo della sanità nella Repubblica Democratica del Congo. Questa iniziativa, sostenuta dalla Clinton Health Access Initiative (CHAI), mira a migliorare l’accesso all’ossigeno medico nelle strutture sanitarie.

La creazione di questa fabbrica rientra negli sforzi compiuti dal governo congolese per realizzare il progetto di Copertura Sanitaria Universale, una visione cara al presidente Félix Tshisekedi. Infatti, secondo un sondaggio condotto nel 2018 dalla Kinshasa School of Public Health, solo il 6% delle strutture sanitarie disponeva di ossigeno medico. La pandemia di COVID-19 ha aumentato l’urgenza di garantire la disponibilità di ossigeno, portando questa cifra al 33%.

Questo impianto di produzione di ossigeno medico rappresenta un nuovo passo negli sforzi del Paese per soddisfare il crescente fabbisogno di ossigeno negli ospedali e nei centri sanitari. Si aggiunge ad altri stabilimenti acquisiti lo scorso anno nella capitale e in alcune province, aumentando così la capacità produttiva nazionale.

Grazie a questo impianto, il Kimpese Evangelical Medical Institute sarà in grado di soddisfare autonomamente il fabbisogno di ossigeno, migliorando così la qualità delle cure e dei servizi sanitari nella provincia del Kongo Centrale, in particolare nel distretto della Cataratta.

Questo progresso è il risultato di una partnership costruttiva tra IME Kimpese e CHAI-DRC. Rappresenta un passo importante verso la garanzia dell’accesso all’ossigeno medico in tutto il Paese, contribuendo a salvare vite umane e migliorare i risultati sanitari.

Oltre all’impatto immediato di questa fabbrica sulla salute dei pazienti, essa dimostra anche l’impegno del governo congolese nel rafforzare le infrastrutture sanitarie e nel soddisfare i bisogni della popolazione. Rappresenta un esempio concreto del desiderio della Repubblica Democratica del Congo di progredire verso una migliore copertura sanitaria per tutti.

In conclusione, l’inaugurazione di questo impianto di produzione di ossigeno medicale presso IME Kimpese segna un significativo passo avanti nel miglioramento dell’accesso all’ossigeno medicale nella Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di un passo importante verso il raggiungimento della Copertura Sanitaria Universale e di una prova tangibile dell’impegno del governo congolese nel miglioramento delle infrastrutture sanitarie. Questa iniziativa aiuterà a salvare vite umane e a migliorare i risultati sanitari nella provincia centrale del Kongo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *