Gli automobilisti di Kinshasa stanno affrontando una crisi di carburante che sta influenzando la loro vita quotidiana. Molte testimonianze riportano viaggi più lunghi e difficoltà nel procurarsi la benzina. Questa situazione è stata osservata in diverse zone della città, come Kintambo, Bandalungwa, Kasa-Vubu, Lingwala e Gombe. Anche gli utenti di veicoli a motore esprimono la loro insoddisfazione, affermando che questa carenza sembra durare dallo scorso fine settimana.
Di fronte a questa crisi, il presidente dell’Associazione dei petrolieri privati della RDC, Emery Mbatshi Bope, esorta il governo a rispettare i suoi impegni colmando i deficit e le perdite delle petroliere, in conformità con la struttura dei prezzi dei prodotti petroliferi. Questa misura porrebbe fine alle interruzioni nella fornitura di questo prodotto essenziale.
Secondo Emery Bope, lo Stato ha ritardato per più di due anni il pagamento dei sussidi alle petroliere, il che impedisce loro di rifornirsi in modo tempestivo.
Questa crisi petrolifera solleva importanti questioni sulla gestione dell’approvvigionamento nella RDC. Per comprendere meglio la situazione abbiamo invitato diversi esperti a dare il loro punto di vista:
– Emery Mbatshi Bope, presidente dell’Associazione dei petrolieri privati della RDC, fornirà la sua esperienza e spiegherà i problemi che le petroliere stanno affrontando in questa crisi.
– Tony Chermani, consulente tecnico Downstream del Ministro degli Idrocarburi, ci offrirà una panoramica della politica del governo sull’approvvigionamento di carburante e delle misure adottate per risolvere questa crisi.
– Jean-Louis Miasuekama, giornalista specializzato in questioni economiche e di sviluppo, analizzerà le implicazioni economiche di questa crisi energetica e le sue conseguenze sulla popolazione.
Comprendendo i fattori alla base di questa crisi energetica e dando voce alle diverse parti interessate, speriamo di offrire ai lettori una visione approfondita di questa delicata situazione. Restate sintonizzati per saperne di più sugli sviluppi di questa storia e sulle soluzioni previste per risolvere questa crisi energetica a Kinshasa.