La verità emerge dal processo contro l’ex presidente mauritano Mohamed Ould Abdel Aziz. Accusato di abuso di potere e arricchimento illecito, Aziz ha negato fermamente tutte le accuse mosse contro di lui durante la sua testimonianza in tribunale.
Per ore, l’ex leader al potere dal 2008 al 2019 ha parlato per difendersi dalle accuse. Richiedendo una pena massima di 20 anni di carcere, Aziz ha definito le accuse false e ingiuste, affermando che facevano parte di una cospirazione contro di lui.
“Sono accusato di corruzione, dov’è il mio corruttore? Dov’è la prova di questa corruzione?”, ha dichiarato con voce calma ma determinata in arabo, interrompendo raramente se non per chiedere aiuto nella traduzione di alcune idee in francese.
Aziz ha sottolineato di essere stato preso di mira direttamente, sottolineando che i suoi predecessori non erano stati ritenuti responsabili. Si tratta infatti di un caso raro in cui un dirigente di alto livello viene perseguito per arricchimento personale durante il suo mandato.
Dal 25 gennaio Aziz è comparso in tribunale insieme ad altre dieci personalità, tra cui due ex primi ministri, ex ministri e uomini d’affari, accusati di varie accuse come “arricchimento illecito”, “abuso di funzioni”, “spaccio di influenza” o addirittura “spaccio di denaro”. riciclaggio”.
In detenzione dal 24 gennaio, dopo aver trascorso diversi mesi in custodia di polizia nel 2021, Aziz, figlio di un commerciante, è sospettato di aver acquistato beni per un valore di circa 67 milioni di euro al momento del suo arresto nel marzo 2021.
Oltre ad una lunga pena detentiva, il pubblico ministero ha chiesto anche la confisca dei suoi beni.
Tutti gli imputati hanno la possibilità di parlare davanti al tribunale per difendersi prima che venga pronunciata la sentenza.
La corte si ritirerà a deliberare prima di emettere il verdetto nei prossimi giorni.
Questo articolo fornisce un resoconto dettagliato del processo contro l’ex presidente della Mauritania Mohamed Ould Abdel Aziz, evidenziando le sue dichiarazioni di difesa e le accuse contro di lui. Sottolinea inoltre l’importanza di questo caso, dato che si tratta di un raro caso di perseguimento giudiziario di un leader per corruzione e arricchimento illecito.