“La MONUSCO investe un milione di dollari in iniziative cruciali per la stabilità della regione Beni-Butembo-Lubero nella RDC”

È notizia recente che una missione della Missione di Stabilizzazione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO) ha effettuato diverse azioni per un costo totale di circa un milione di dollari Usa nel settore Beni-Butembo-Lubero, nella provincia del Nord Kivu . È quanto ha annunciato nel corso di una conferenza stampa il capo dell’ufficio MONUSCO di Beni, Josiah Obat.

Tra le azioni realizzate dalla MONUSCO si segnalano, in particolare, progetti volti a sostenere il processo elettorale e la polizia nazionale congolese. Nella regione sono state costruite stazioni di polizia, tra cui una a Beni e un’altra a Oicha, così come mercati a Lubero, Kanyabayonga e Kirumba. Inoltre, la missione delle Nazioni Unite ha fornito sostegno alle istituzioni giudiziarie organizzando corsi di formazione per magistrati e contribuendo allo svolgimento di udienze mobili. Fu previsto anche un edificio per la giustizia militare.

Oltre al suo impegno in questi ambiti, la MONUSCO ha investito anche nella lotta alla violenza di genere, all’incitamento all’odio e alla disinformazione. Sono state svolte azioni di sensibilizzazione, compresa la formazione dei giornalisti per combattere la disinformazione. Inoltre, è stata incoraggiata la promozione della partecipazione delle donne al processo elettorale attraverso scambi tra donne di Beni e donne della provincia di Ituri.

Il responsabile della MONUSCO/Beni ha inoltre sottolineato che la missione ha avviato un piano di ritiro, avendo già chiuso l’anno precedente due sedi, quelle di Butembo e Lubero, ed essendo presente oggi solo in tre province su ventisei della RDC.

Queste azioni dimostrano l’impegno della MONUSCO per lo sviluppo e la stabilità della regione Beni-Butembo-Lubero. Fornendo sostegno agli aspetti di sicurezza, economici e sociali, la missione contribuisce al consolidamento delle istituzioni congolesi e alla tutela dei diritti delle popolazioni locali. Le sue iniziative mirano inoltre a incoraggiare la partecipazione delle donne e promuovere una cultura di tolleranza e rispetto dei diritti umani.

In un contesto in cui la RDC si trova ad affrontare numerose sfide, la presenza e l’impegno della MONUSCO sono essenziali per sostenere il Paese nella sua ricerca di pace, sviluppo e democrazia. Queste azioni concrete dimostrano l’importanza del sostegno internazionale e dei continui investimenti nella costruzione di un futuro migliore per tutti i congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *