Riforma fiscale in Nigeria: trasparenza e responsabilità al centro della gestione delle entrate governative

Titolo: Riforma fiscale in Nigeria: una rivoluzione nella gestione delle entrate statali

Introduzione :
Con una mossa innovativa, il governo nigeriano ha recentemente adottato un’importante riforma fiscale volta a migliorare la gestione delle entrate pubbliche e ad aumentare la trasparenza e la responsabilità. In un comunicato stampa del 28 dicembre 2023, emesso dal Ministero delle Finanze il 2 gennaio 2024, si annuncia che tutti i ministeri, dipartimenti e agenzie (MDA) dovranno versare il 100% delle proprie entrate su un conto sub-ricorrente , una sottocomponente del Fondo Consolidato delle Entrate (CRF).

Un cambiamento radicale per una migliore gestione dei ricavi

La mossa segna un cambiamento radicale rispetto all’approccio precedente e mira a rafforzare la generazione di entrate, la disciplina fiscale, la responsabilità e la trasparenza sotto l’amministrazione del presidente Tinubu. La dichiarazione chiarisce che gli MDA interamente finanziati, in conformità con la legge sulla responsabilità fiscale del 2007 e le sue successive integrazioni da parte del Ministero federale delle finanze, dovranno versare l’intero reddito interno generato sul conto sub-ricorrente.

Una linea guida chiara per una migliore integrità finanziaria

La direttiva specifica inoltre che le agenzie e i dipartimenti parzialmente finanziati dal governo federale dovranno contribuire per il 50% delle loro entrate lorde, mentre le entrate legali come le tasse di gara, la registrazione degli appaltatori, la vendita di beni pubblici, ecc., devono essere interamente restituite al governo federale. il conto ricorrente. Inoltre, anche le agenzie non finanziate a livello federale sono tenute a contribuire con il 50% delle entrate generate.

Attuazione della riforma

Per attuare questa nuova politica, l’Ufficio del Ragioniere Generale della Federazione aprirà nuovi sottoconti nell’ambito del Revenue Management System (TSA) per tutte le Agenzie/Parastatali del Governo Federale, con detrazioni automatiche in conformità alla Legge Finanziaria del 2020 e la Circolare Finanziaria del 2021.

Nel comunicato si sottolinea: “L’Ufficio del Ragioniere Generale della Federazione (OAGF), a seconda della classificazione delle agenzie, effettuerà la detrazione automatica diretta del 50% del reddito lordo delle agenzie/parastatali finanziate in modo autonomo o parziale, e del 100% % per gli enti/parastatali a capitalizzazione intera, a titolo di sgravio provvisorio di quanto dovuto al Fondo Unico delle Entrate.”

Conclusione :

Questa riforma fiscale segna una svolta significativa nella gestione delle entrate pubbliche in Nigeria. Promuovendo la trasparenza, la responsabilità e la disciplina fiscale, il governo spera di migliorare la gestione delle finanze pubbliche e di contribuire alla crescita economica del Paese.. Resta da vedere come verrà attuata questa riforma e quale impatto avrà sull’economia nigeriana nei mesi e negli anni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *