L’Egitto accoglierà presto un ambizioso progetto eolico grazie a una partnership tra la società privata saudita di desalinizzazione dell’acqua ACWA Power e la società egiziana Hassan Allam Utilities. Questo progetto, del valore di 1,5 miliardi di dollari, mira a costruire un imponente impianto eolico nel Golfo di Suez e Gebel al-Zeit, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’energia pulita in Egitto e nel Medio Oriente.
Il parco eolico sarà costituito da turbine alte ben 220 metri, in grado di alimentare fino a 1.080.000 case rimuovendo ogni anno 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera. Questo progetto svolgerà un ruolo cruciale nella costruzione di un futuro più pulito e sostenibile.
Queste turbine all’avanguardia massimizzeranno il potenziale del terreno disponibile, in un progetto ad alta efficienza energetica. ACWA Power e il suo consorzio forniranno la loro esperienza per trovare finanziamenti e trovare il terreno migliore per questo progetto storico.
La firma dell’accordo con l’Autorità nazionale egiziana per le energie rinnovabili (NREA) è avvenuta alla presenza del Primo Ministro egiziano Mostafa Madbouly, del Ministro dell’Elettricità e delle Energie Rinnovabili Mohamed Shaker, del Vice Ambasciatore del Regno dell’Arabia Saudita a Cairo, Amjad Saeed, così come molti altri funzionari governativi e leader aziendali.
Questo progetto eolico ACWA Power segna un’importante pietra miliare nella transizione energetica dell’Egitto e del Medio Oriente verso fonti energetiche più pulite e rinnovabili. Oltre a fornire elettricità a milioni di case, contribuirà anche a ridurre le emissioni di CO2, portando avanti gli impegni globali per combattere il cambiamento climatico.
In conclusione, questa partnership tra ACWA Power e Hassan Allam Utilities segnerà un importante passo avanti nel campo dell’energia eolica in Egitto. Questo progetto rappresenta un passo importante verso un futuro più pulito e sostenibile per il Paese e la regione nel suo insieme.