Il Ministero dell’Agricoltura della Repubblica Democratica del Congo (RDC) dovrebbe beneficiare di importanti stanziamenti di bilancio nell’ambito dell’anno finanziario 2024. Secondo il documento, il Ministero riceverà quasi 2,394 miliardi di franchi congolesi, ovvero l’equivalente di 920 milioni di dollari USA. . Questa somma rappresenta il 6,56% della spesa pubblica totale.
Gran parte di questo budget, più di 334 miliardi di franchi congolesi, sarà destinata a sostenere il ripristino e il rilancio del settore agricolo (PARRSA). Questa misura mira a rendere il settore agricolo un motore di diversificazione dell’economia congolese e a combattere la povertà e la carestia che colpiscono quasi 25 milioni di persone nel Paese.
Si terrà conto anche del funzionamento del ministero, che avrà uno stanziamento di quasi 44 miliardi di franchi congolesi. Inoltre, il Dipartimento Studi riceverà 1.456,9 miliardi di CDF per realizzare studi e ricerche mirati al miglioramento del settore agricolo.
Infine, il Dipartimento per lo sviluppo agricolo e l’imprenditorialità riceverà più di due miliardi di franchi congolesi per sostenere iniziative di sviluppo agricolo e incoraggiare l’imprenditorialità in questo settore.
Questo aumento degli stanziamenti di bilancio per il Ministero dell’Agricoltura dimostra l’importanza attribuita dal governo congolese alla promozione dell’agricoltura e alla lotta contro l’insicurezza alimentare. Investendo in questo settore chiave dell’economia, il governo spera di stimolare la crescita economica e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali.
Va notato che queste dotazioni di bilancio potrebbero anche avvantaggiare i piccoli agricoltori e le organizzazioni di produttori, fornendo loro le risorse necessarie per migliorare le loro pratiche agricole, accedere a tecnologie innovative e sviluppare catene di valore agricole sostenibili.
In conclusione, l’assegnazione di questi stanziamenti di bilancio al Ministero dell’Agricoltura della RDC riflette il desiderio del governo di fare dell’agricoltura una leva per lo sviluppo economico e sociale. Investendo in questo settore vitale, la RDC spera di migliorare la sicurezza alimentare, ridurre la povertà e creare opportunità di lavoro nelle zone rurali.