“Calo spettacolare dei prezzi del mais a Mbuji-Mayi: un gradito sollievo per i consumatori”

Riduzione del prezzo del mais a Mbuji-Mayi: un sollievo per i consumatori

La città di Mbuji-Mayi, situata nella provincia del Kasaï-Oriental nella Repubblica Democratica del Congo, sta attualmente registrando un calo significativo dei prezzi del mais, alimento base della popolazione locale. Questa riduzione è accolta con favore dai consumatori che vedono ridotto il loro budget alimentare.

Due settimane fa, un cucchiaio da tre chili e mezzo di mais è stato venduto per una cifra compresa tra 10.000 e 12.000 franchi congolesi. Oggi viene scambiato tra i 4.000 e i 7.000 franchi congolesi. Questo calo si spiega con l’abbondanza di mais sul mercato, dopo il raccolto di due stagioni di crescita A e B.

È importante notare che sul mercato sono disponibili due qualità di mais. La qualità più apprezzata dalle casalinghe è quella prodotta durante la stagione di crescita B, attualmente venduta a 7.000 franchi congolesi. Tuttavia, la settimana precedente, il suo prezzo aveva raggiunto i 10.000 franchi congolesi. Il mais della stagione A, raccolto da dicembre, viene venduto a circa 4mila franchi congolesi.

Questo calo dei prezzi del mais è una buona notizia per i residenti di Mbuji-Mayi e delle aree circostanti. Aiuta ad alleggerire il budget alimentare e a migliorare il potere d’acquisto. Tuttavia, è importante sottolineare che questo calo dei prezzi è accompagnato da un aumento dei prezzi dei prodotti manufatti sul mercato. Una situazione che merita anch’essa un’attenzione particolare.

In conclusione, la riduzione dei prezzi del mais a Mbuji-Mayi è una buona notizia per i consumatori che vedono migliorare il loro potere d’acquisto. Tuttavia, è essenziale monitorare da vicino l’andamento dei prezzi per altri prodotti per garantire la stabilità dei prezzi e l’accessibilità ai bisogni di base per la popolazione locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *