Alluvioni nella Repubblica Democratica del Congo: METELSAT annuncia una riduzione delle piogge in alcune province
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è stata recentemente colpita da devastanti inondazioni causate da piogge torrenziali, che hanno provocato inondazioni eccezionali del fiume Congo. Notizie incoraggianti arrivano però ora dall’Agenzia nazionale di meteorologia e telerilevamento satellitare (METELSAT). Infatti, questa agenzia ha annunciato ufficialmente una riduzione delle piogge nelle province di Kinshasa, Kongo centrale e nell’area metropolitana di Bandundu.
Augustin TAGISABO, capodivisione di METELSAT, ha sottolineato che questa riduzione non significa la totale assenza di innalzamento del livello delle acque. Ha ricordato l’importanza di mantenere i bacini fluviali in buone condizioni per facilitare il flusso dell’acqua ed evitare ulteriori inondazioni. Inoltre ha sottolineato che l’esondazione del fiume Congo è un fenomeno ciclico ed inevitabile, sottolineando così l’importanza di prendere precauzioni.
Nonostante METELSAT annunci una riduzione delle piogge, molti quartieri restano ancora allagati. Tuttavia, assicura che il processo di recessione è iniziato, anche se non è ancora molto visibile. Stiamo già assistendo ad una diminuzione nella parte occidentale della Repubblica e ad una stagione secca iniziata nella parte settentrionale. Tuttavia, è essenziale garantire un flusso regolare per evitare ulteriori inondazioni.
In attesa della riduzione delle piogge e della recessione del fiume Congo, molti congolesi si trovano ancora in condizioni difficili. Le autorità hanno promesso di fornire assistenza umanitaria alle vittime delle inondazioni in tutto il paese.
È fondamentale restare attenti all’evoluzione di questa situazione e continuare a sostenere gli sforzi di soccorso e di ricostruzione nella Repubblica Democratica del Congo.