“Lo scontro tra titani: Senegal e Camerun, una rivalità leggendaria durante la Coppa d’Africa”

Lo scontro tra Senegal e Camerun durante la Coppa d’Africa è sempre un evento molto atteso. Queste due nazioni, che hanno segnato la storia del calcio africano, si sono affrontate più volte durante questa competizione, dando vita a duelli epici.

Il primo scontro tra i Leoni di Teranga e gli Indomabili ebbe luogo nel 1963, tre anni dopo l’indipendenza dei due paesi. Bisognerà però attendere il 1990 per vederli nuovamente incrociarsi durante una CAN. Questo incontro è stato notevole poiché il Senegal è riuscito a eliminare il Camerun, campione in carica, grazie a una vittoria per 2-0. Questa impresa è stata resa possibile grazie all’allenatore francese Claude Le Roy, soprannominato il “Mago Bianco”, che vinse la CAN con il Camerun nel 1988 e fu scelto dalle autorità senegalesi per prendere le redini della selezione.

Due anni dopo, durante la CAN 1992 organizzata in Senegal, le due squadre si incontrarono nuovamente nei quarti di finale. Questa volta è stato il Camerun a prendersi la rivincita vincendo 1-0 grazie ad un gol di Ernest “Ébongué”. Questa partita rimarrà impressa nella memoria dei tifosi senegalesi, che sognavano di vincere la competizione in casa e che erano scioccati da questa eliminazione anticipata.

Il terzo memorabile duello tra Senegal e Camerun ebbe luogo durante la finale della CAN 2002. I Leoni di Teranga, guidati dal loro capitano Aliou Cissé, affrontarono gli Indomabili del Camerun, già tre volte campioni africani e detentori del titolo. Questa partita, terminata 0-0, è stata caratterizzata da estenuanti calci di rigore. Sfortunatamente per il Senegal, Aliou Cissé sbaglia il suo tiro, regalando così la vittoria al Camerun.

Infine, l’ultimo scontro tra Senegal e Camerun durante la CAN risale al 2017. Questa partita è stata particolarmente difficile per i Leoni della Teranga, che hanno perso ai calci di rigore contro gli Indomitables. Sadio Mané, una delle stelle della squadra senegalese, non è riuscito a trasformare il suo tiro, lasciandosi scappare una vittoria che era alla loro portata.

Questi duelli tra Senegal e Camerun durante la CAN sono sempre stati caratterizzati da un’intensa rivalità sul campo. Le due squadre si sono incontrate nei momenti chiave della competizione, dando vita a confronti emozionanti e talvolta ricchi di suspense. Non c’è dubbio che i prossimi scontri tra queste due nazioni continueranno ad affascinare i tifosi africani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *