Il festival musicale Balad Beast ad Al-Balad di Jeddah ha recentemente suscitato scalpore in Arabia Saudita. Questo evento, che ha visto la partecipazione di artisti come Ty Dolla $ign, Wu-Tang Clan e Major Lazer, segna un punto di svolta nella trasformazione di questo quartiere storico in un luogo moderno e attraente per i giovani sauditi e i turisti stranieri.
Nell’ambito del piano Vision 2030 del principe ereditario Mohammed bin Salman, che mira a sviluppare un’economia post-petrolio, le autorità si sono mosse per rivitalizzare Al-Balad. Con l’obiettivo di creare 3.000 nuove camere d’albergo, il quartiere storico ospita ora numerosi caffè, musei, spazi per spettacoli e laboratori di artisti e artigiani. Questa trasformazione mira ad attrarre milioni di turisti aggiuntivi e a diversificare l’economia della regione.
Sebbene alcuni residenti di Jeddah abbiano espresso preoccupazione per questi cambiamenti, la grande affluenza al festival musicale Balad Beast riflette l’entusiasmo dei giovani sauditi per i nuovi aspetti del loro quartiere. La presenza di partecipanti al festival vestiti con trucco glitterato e bastoncini luminosi, in abiti moderni e casual, contrasta con l’immagine tradizionale associata ad Al-Balad, in particolare ai mercati del Ramadan.
Al-Balad, che risale al VII secolo, è un luogo storico iconico, un tempo frequentato da pellegrini e commercianti. Il suo status di sito patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2014 ha attirato l’attenzione sull’importanza di preservare la sua architettura in pietra corallina e gli edifici storici.
Oggi il quartiere sta vivendo una rinascita grazie alla ristrutturazione di ville, moschee e suk. I festival e le mostre d’arte sono in aumento, attirando un pubblico diversificato e creando un’atmosfera dinamica nel quartiere. Mentre alcuni residenti più anziani potrebbero essere sconcertati da questi cambiamenti, la maggior parte dei residenti di Jeddah è ottimista riguardo al futuro di Al-Balad e sostiene queste iniziative di sviluppo.
Vale però la pena notare che la trasformazione di Al-Balad si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione di Jeddah, con un progetto da 20 miliardi di dollari che vedrà la demolizione di diversi quartieri e lo sfollamento di quasi mezzo milione di persone. Mentre le autorità presentano questo progetto come un miglioramento della qualità della vita, alcuni residenti lamentano di non sapere come ottenere un risarcimento e criticano la stigmatizzazione dei loro quartieri come focolai di droga e criminalità.
Nonostante queste sfide, l’emergere di nuovi spazi culturali e la diversificazione dell’offerta di intrattenimento ad Al-Balad sono visti come opportunità per la rivitalizzazione di questa regione storica.. I giovani sauditi accolgono con favore l’arrivo di locali alla moda e festival vivaci, che permettono loro di godersi la musica e l’arte contemporanea in un ambiente intriso di autenticità storica.
In breve, il festival musicale Balad Beast ad Al-Balad di Jeddah è un evento rappresentativo degli sforzi di trasformazione e modernizzazione di questo quartiere storico dell’Arabia Saudita. Sebbene alcuni possano esprimere riserve, la maggior parte dei residenti di Jeddah vede questi cambiamenti come un’opportunità di rivitalizzazione culturale ed economica, in linea con la visione di un futuro post-petrolio per il Paese.