L’annuncio dell’inizio dei lavori sulla strada statale numero 5 (RN5) a Uvira, nella provincia del Sud Kivu, ha suscitato un’ondata di entusiasmo tra i residenti. Infatti, il sindaco ad interim della città, Kapenda Kifara Kiki, ha rivelato durante una conferenza stampa l’imminente attuazione di questi grandi progetti, in particolare la costruzione della RN30, un ambizioso progetto volto a migliorare l’infrastruttura stradale della regione.
Tuttavia, questi lavori non saranno realizzati senza conseguenze per alcuni residenti, poiché lungo gli assi interessati sono previste demolizioni di costruzioni incontrollate. Kapenda Kifara Kiki ha insistito sul fatto che il Comune di Uvira non prevede di risarcire le persone colpite, poiché si tratta di un progetto del governo nazionale di cui loro saranno i beneficiari.
Verrà istituito un comitato di monitoraggio per stabilire quali case distruggere e quali preservare, nel rispetto degli standard stabiliti. Verranno inoltre adottate misure per garantire la ricollocazione delle infrastrutture esistenti, quali i pali elettrici SNEL e le tubazioni interrate REGIDESO, al fine di garantire la continuità dei servizi essenziali.
Questa iniziativa comunale mira a modernizzare l’intera rete stradale di Uvira, aprendo così la strada a nuove infrastrutture e progetti di sviluppo per la regione. I residenti si stanno preparando a questi cambiamenti, consapevoli degli impatti positivi che questo lavoro potrebbe portare alla loro comunità.
In conclusione, l’annuncio dei lavori sulla RN5 e la costruzione della RN30 a Uvira segna una svolta importante nel miglioramento delle infrastrutture stradali della regione, offrendo nuove prospettive di sviluppo ai suoi abitanti.