Il Ministro dell’Energia, durante una visita di lavoro a vari progetti energetici a Lagos, ha sottolineato l’importanza di migliorare l’offerta di elettricità in tutto il paese per soddisfare la crescente domanda di energia. Durante la sua ispezione alla sede centrale della Eko Electricity Distribution Company (EKEDC) e a due sottostazioni di iniezione da 20 MVA a Randle, Surulere, nonché alle sale di controllo e acquisizione dati SCADA, Adelabu ha sottolineato l’urgenza di aumentare la capacità di produzione di elettricità.
Egli ha espresso la necessità di passare da una capacità di 3.500 megawatt ad un minimo di 6.000-6.500 megawatt entro i prossimi tre-sei mesi, sottolineando l’importanza del miglioramento continuo nel settore energetico per stimolare efficacemente la crescita economica. Adelabu ha sottolineato l’importanza di dare priorità alla produzione di energia di base e di passare gradualmente a fonti energetiche più pulite per soddisfare in modo efficiente il fabbisogno energetico del Paese.
Per quanto riguarda le sfide del settore elettrico, il ministro ha sottolineato l’importanza di dare priorità al servizio ai clienti nelle fasce tariffarie più elevate, estendendo gradualmente i servizi migliorati a tutti i segmenti attraverso investimenti infrastrutturali strategici. Ha inoltre sottolineato la necessità di riforme globali e di trasformazione di tutti i segmenti del settore energetico, concentrandosi su questioni quali la misurazione, il vandalismo, il recupero crediti e le relazioni con i clienti.
Adelabu ha inoltre sottolineato l’impegno del governo nel migliorare le prestazioni del settore attraverso sostanziali investimenti nelle infrastrutture e un’efficace risposta ai clienti. In risposta alla visita del ministro, il presidente dell’EKEDC ha accolto con favore gli sforzi del governo per migliorare la fornitura di energia elettrica e ha espresso l’impegno dell’azienda a sostenere questa iniziativa.
Il CEO di EKEDC ha affermato che la società continuerà a collaborare con le agenzie governative e i consumatori per proteggere le risorse energetiche e combattere gli atti vandalici nelle sue operazioni. Ha inoltre evidenziato gli investimenti significativi dell’azienda nel miglioramento dell’offerta, inclusi oltre 4 miliardi di dollari investiti in trasformatori, cavi e riabilitazione di oltre 352 alimentatori negli ultimi sei mesi per garantire un approvvigionamento alimentare stabile durante la stagione delle piogge.
In conclusione, il settore energetico è un attore fondamentale per lo sviluppo industriale ed economico del Paese. Una collaborazione efficace tra le parti interessate, l’impegno per una produzione di energia più pulita e investimenti strategici nelle infrastrutture sono necessari per soddisfare il crescente fabbisogno energetico del Paese e stimolare la crescita economica e lo sviluppo complessivo.