Il Congo ha appena segnato una svolta storica con la nomina di Judith Suminwa Tuluka alla carica di Primo Ministro. Questa decisione, accolta con favore dalla Rete delle donne ingegneri agricole del Congo (REFIACO), rappresenta un forte simbolo dell’impegno del presidente Félix Tshisekedi a favore della mascolinità positiva e delle pari opportunità.
La nomina di Judith Tuluka conferma infatti l’impegno del Capo dello Stato nella promozione delle donne e nel riconoscimento delle loro competenze. Degna di nota è anche la scelta della provincia centrale del Kongo per questo prestigioso incarico, perché dimostra la volontà di rappresentare tutte le regioni della Repubblica Democratica del Congo al massimo livello dello Stato.
REFIACO, attraverso i suoi membri, si congratula vivamente con Judith Suminwa Tuluka per la sua nomina e le augura un fruttuoso mandato. La sua competenza e leadership saranno risorse preziose per portare a termine con successo le missioni affidategli. La rete si impegna a sostenere il Primo Ministro nello svolgimento delle sue funzioni e ad accompagnarla durante tutto il suo mandato.
Questa nomina storica apre nuove prospettive per le donne congolesi e dimostra che possono occupare posizioni di alta responsabilità. Ciò rafforza l’immagine della RDC come un paese in cui l’uguaglianza di genere è una realtà e non solo un discorso politico.
In conclusione, la nomina di Judith Suminwa Tuluka a Primo Ministro rappresenta un significativo passo avanti verso le pari opportunità e il riconoscimento del talento delle donne. Incarna l’eccellenza e la competenza al servizio del Paese e possiamo solo sperare che ispiri le future generazioni di donne leader nella Repubblica Democratica del Congo.
Nancy Clémence Tshimueneka