Stevie Wonder diventa cittadino ghanese: un viaggio nella patria della musica

La decisione di Stevie Wonder di diventare cittadino ghanese è un evento fondamentale che dimostra il suo profondo attaccamento a questo paese africano. L’icona della musica ha recentemente prestato giuramento e ha ricevuto il certificato di cittadinanza in una cerimonia solenne tenutasi presso la Jubilee House in Ghana. Questo approccio di Wonder fa eco al suo annuncio di voler costruire un futuro migliore, lontano dai tumulti politici degli Stati Uniti, tre anni fa.

Durante una commovente intervista con Oprah Winfrey nel 2021, Stevie Wonder aveva già rivelato la sua passione per il Ghana ed espresso il desiderio di vedere la gente sorridere di nuovo prima di decidere di stabilirsi lì. Questa decisione è stata accolta favorevolmente dal presidente Akufo-Addo, che gli ha conferito lo status di cittadino ghanese, permettendogli così di possedere la doppia nazionalità, americana e ghanese.

Stevie Wonder, il cui vero nome è Stevland Hardaway Morris, ha fatto la storia della musica con successi senza tempo come “You Are the Sunshine of My Life” e “I Just Called to Say I Love You”. La sua carriera artistica, iniziata in giovane età, lo ha portato al rango di pioniere della musica, premiato con 25 Grammy Awards e 74 nomination da quando è stato riconosciuto dall’etichetta Motown Records nel 1961.

L’immagine di Stevie Wonder che riceve il passaporto ghanese durante la cerimonia di cittadinanza in Ghana illustra perfettamente l’orgoglio e l’emozione che lo abitavano in questo momento cruciale della sua vita. I ghanesi accolgono calorosamente questa leggenda della musica nella loro società, dimostrando l’apertura e l’ospitalità di questo paese dell’Africa occidentale.

Questo forte gesto di Stevie Wonder sottolinea il suo impegno nei confronti del Ghana e il suo desiderio di contribuire all’influenza culturale e sociale di questo paese. La sua doppia cittadinanza simboleggia il ponte che desidera costruire tra America e Africa, sottolineando l’importanza della connessione tra persone e culture in un’era di globalizzazione.

Diventando cittadino ghanese, Stevie Wonder iscrive il suo nome nella storia di questo Paese, rafforzando i legami tra musica e identità nazionale. Il suo approccio illustra il potere della musica di unire le persone oltre i confini e le differenze, aprendo la strada per arricchire la collaborazione artistica e umana tra gli Stati Uniti e il Ghana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *