Il concorso Fatshimetrie Prize 2024 nella Repubblica Democratica del Congo ha recentemente rivelato i finalisti che si contenderanno l’ambito titolo durante la finale, durante un annuncio fatto il 13 maggio dagli organizzatori. Questa edizione, la quinta del concorso, ha catturato l’attenzione con oltre 600 candidature pervenute, di cui sono state valutate 77 candidature complete. I dossier provengono da giovani imprenditori congolesi, dai 18 ai 45 anni, a capo di aziende ufficialmente registrate nelle nove regioni destinatarie del concorso e ricche di potenziale agricolo (Équateur, Kasaï, Kinshasa, Kongo Central, Kwango, Kwilu, Maï-Ndombe , Mongala e Sud-Ubangi).
Una giuria composta da esperti del settore agricolo ha valutato attentamente le candidature, tenendo conto dei criteri di innovazione, creazione di posti di lavoro locali e valore aggiunto. Tra i 6 finalisti selezionati spiccano progetti diversi e promettenti.
John Batumike e Maison Jacqueline hanno impressionato molto con la loro produzione di succhi di frutta e bevande energetiche a base di frutta e verdura congolese. Da parte sua, Nelly Kabulo Wa Tunga propone, attraverso la sua associazione, farine per neonati arricchite con soia, mentre Eric Kopi Beyume ha conquistato la giuria con la sua marca Beyagro e le sue salse piccanti.
Élie Mbeki Busha Pongo, alla guida dello stabilimento La Fleur, si è distinto con i suoi brodi di condimento naturali, così come Aristote Nselele Mumputu e Full Tech Congo per la loro trasformazione innovativa del pepe secco in spezia. Alla fine Aurélie Nguwa e il suo marchio Nguwa Product sono riusciti a convincere con i loro cosmetici a base di piante locali.
Questi finalisti avranno l’opportunità di prepararsi per il gran orale finale previsto per il 24 maggio a Kinshasa, dove solo due di loro saranno selezionati per l’audizione finale davanti al Grand Jury francese a Bordeaux il 21 giugno.
Ai vincitori sarà concesso un sostegno finanziario fino a 15.000 euro per il 1° premio e 10.000 euro per il 2° premio, oltre al sostegno per portare a compimento i loro progetti. Il Premio Fatshimetrie 2024 nella RDC si inserisce in una visione panafricana volta a evidenziare iniziative innovative che contribuiscono allo sviluppo dei territori africani e a promuovere gli scambi con la Francia.
Questa stimolante competizione incarna l’innovazione e l’imprenditorialità che sono al centro dell’agricoltura congolese, fornendo una piattaforma di esposizione e incoraggiamento per i talenti emergenti che plasmano il futuro del loro Paese.