Verso uno storico accordo di libero scambio tra la RDC e gli Emirati Arabi Uniti

**Fatshimetrie**: un importante accordo commerciale in vista tra la Repubblica Democratica del Congo e gli Emirati Arabi Uniti

Una nuova pagina sta per essere scritta nelle relazioni economiche tra la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e gli Emirati Arabi Uniti (EAU) con la prospettiva dell’imminente firma di un accordo bilaterale di libero scambio. L’annuncio di questo accordo commerciale è stato fatto durante la 135a riunione del Consiglio dei Ministri, dove il ministro congolese del Commercio estero, Jean Lucien Bussa, ha riferito sullo stato di avanzamento dei negoziati tra le due parti.

Durante la sua partecipazione alla Tavola Rotonda Ministeriale sugli Investimenti ad Abu Dhabi, nell’ambito dell’incontro annuale sugli investimenti, il Ministro Bussa ha evidenziato le riforme attuate nella RDC per migliorare il clima imprenditoriale e ha presentato le opportunità di investimento offerte dal Paese, posizionandolo così come una destinazione privilegiata per gli investimenti esteri.

Per trasformare in realtà l’accordo di libero scambio tra Kinshasa e Abu Dhabi, è previsto un terzo incontro, dopo i due primi incontri che hanno già avuto luogo nel 2023. Questo passo successivo consentirà di avanzare sui termini dello smantellamento tariffario e sulla le norme di origine, con l’obiettivo di raggiungere un accordo che si stima già completo all’80%.

Questo riavvicinamento economico tra la RDC e gli Emirati Arabi Uniti si inserisce in una dinamica di rafforzamento delle relazioni avviata dall’arrivo di Félix Tshisekedi al potere nel 2019. Segnata dall’apertura dell’ambasciata degli Emirati a Kinshasa nel 2023 e dalla firma di accordi bilaterali , questa cooperazione dimostra un desiderio comune di sviluppare fruttuosi scambi economici tra le due nazioni.

In breve, la conclusione di questo accordo di libero scambio tra la RDC e gli Emirati Arabi Uniti aprirebbe nuove prospettive economiche per i due paesi, rafforzando la loro cooperazione e promuovendo lo sviluppo dei loro scambi commerciali. Un passo avanti significativo che dimostra la volontà di entrambe le parti di promuovere una partnership solida e reciprocamente vantaggiosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *