Nuove norme per la sicurezza e il benessere alla Bakwanga Mining

Fatshimetrie, 5 settembre 2024 – Recentemente sono state introdotte nuove norme riguardanti gli stabilimenti per bere all’interno del complesso residenziale minerario di Bakwanga, a Mbuji-Mayi, Kasai-Oriental. Questa misura mira a garantire la sicurezza e il benessere degli abitanti di questa regione centrale della Repubblica Democratica del Congo.

Secondo un comunicato stampa del MIBA e diffuso da Fatshimetrie, i locali dove bere così come qualsiasi altra forma di evento sono ora tenuti a rispettare orari rigidi. Devono iniziare le loro attività alle 15:00 e terminarle alle 21:00. Tale decisione nasce dall’esigenza di garantire la tranquillità dei residenti e prevenire eventuali rischi per la sicurezza nella stazione residenziale del MIBA.

Inoltre, particolare attenzione viene prestata alla circolazione delle persone all’interno di questo campo residenziale. L’ingresso è vietato ai non residenti a partire dalle 21:30, mentre i residenti dopo tale orario dovranno portare con sé la tessera elettorale o la tessera dei servizi per l’identificazione. Una pattuglia composta da membri del DSP-Squadrone della polizia mineraria è predisposta per garantire il controllo e l’identificazione delle persone che circolano di notte, e per intervenire in caso di necessità.

Inoltre è stata annunciata una misura più coercitiva nei confronti delle costruzioni di fortuna presenti nell’area. Tutte le strutture come le case in mattoni e altre abitazioni simili dovranno essere demolite entro un mese. Trascorso tale periodo, le autorità competenti dell’impresa saranno obbligate ad attivarsi per effettuare tali demolizioni.

Tali norme mirano ad instaurare un clima di sicurezza e rispetto reciproco all’interno della struttura residenziale del MIBA, garantendo al contempo una gestione più ordinata ed armonica delle attività ivi svolte. È essenziale che residenti e visitatori cooperino nell’adesione a queste linee guida per il benessere comune della comunità. Fatshimetrie rimarrà attenta all’evoluzione della situazione e alle eventuali nuove misure adottate in questa regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *