Fatshimetrie: il rapporto tra l’industria petrolifera e Dangote
Nell’industria petrolifera nigeriana, il nome di Dangote risuona sempre più forte. La Nigerian National Petroleum Company Limited (NNPCL) ha recentemente annunciato di aver fornito finora 30 milioni di barili di petrolio greggio alla raffineria di Dangote. Questa collaborazione dimostra una relazione strategica tra gli attori locali del settore petrolifero e l’ambizioso progetto Dangote.
Il vicepresidente esecutivo della NNPCL Adedapo Segun ha rivelato durante un’intervista mattutina su Arise Television che la raffineria riceverà un totale di 17,6 milioni di barili di petrolio greggio tra settembre e ottobre. Queste forniture fanno parte della spinta del governo federale a vendere petrolio greggio alle raffinerie locali per rafforzare l’industria nazionale.
È interessante notare che, nonostante la posizione della Nigeria come il più grande produttore di petrolio in Africa, la raffineria di Dangote era passata all’importazione di petrolio greggio. Tuttavia, il Consiglio esecutivo federale ha recentemente approvato la vendita di petrolio greggio alla raffineria di Dangote e ad altre raffinerie del paese a Naira per mitigare gli effetti della liquidità in valuta estera sull’offerta.
Questa collaborazione tra NNPCL e la raffineria di Dangote segna una nuova pietra miliare nel panorama energetico della Nigeria. Promuovendo l’autosufficienza energetica e rafforzando l’industria locale, questa cooperazione illustra il desiderio del governo di promuovere lo sviluppo economico del Paese.
Con l’evoluzione della domanda energetica globale, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico diventa essenziale. Collaborando con attori locali come Dangote, NNPCL dimostra la sua capacità di adattarsi alle sfide del settore energetico promuovendo al contempo la crescita economica nazionale.
In definitiva, questo rapporto tra l’industria petrolifera e Dangote apre la strada a nuove opportunità e collaborazioni nel settore energetico in Nigeria. Incarna una visione audace per il futuro dell’industria petrolifera nel Paese, alimentata da innovazione, sostenibilità e partnership strategica.