La visita del Ministro di Stato incaricato dell’Educazione Nazionale e della nuova cittadinanza, Raïssa Malu, a Kananga per ispezionare i lavori di riabilitazione del complesso scolastico di Kananga (ex Athénée Royal) rappresenta un passo cruciale nel miglioramento dell’istruzione nella regione. Antico simbolo dell’istruzione risalente all’epoca coloniale, questo complesso ospitava diversi istituti scolastici e accoglieva migliaia di studenti e centinaia di insegnanti.
Di fronte allo stato di degrado delle strutture, era imperativo intraprendere lavori di ristrutturazione per fornire un ambiente più favorevole all’apprendimento. Gli sforzi compiuti dal Sig. Jean-Claude Ikwa Y’Ikwa Mpeme e dalla sua squadra hanno consentito la riabilitazione di sei edifici e la costruzione di altri 14, per un totale di 303 aule. Questa iniziativa ha avuto un impatto positivo anche sull’occupazione locale, assumendo più di 700 lavoratori nel sito.
La visita del ministro e degli esperti sul campo ha permesso di verificare lo stato di avanzamento dei lavori, sottolineando l’importanza di accelerare il processo per garantire un completamento rapido ed efficiente. Le raccomandazioni formulate durante questa visita sono state prese in considerazione dal signor Ikwa, che si è impegnato a continuare gli sforzi per rispettare le scadenze stabilite.
Allo stesso tempo sono stati visitati anche altri istituti scolastici della regione, a dimostrazione dell’impegno del governo nel miglioramento del sistema educativo e nella modernizzazione delle infrastrutture. Queste azioni mirano non solo a fornire un ambiente di apprendimento adeguato per gli studenti, ma anche a dotare la provincia delle moderne attrezzature didattiche necessarie per il suo sviluppo.
Questa iniziativa sottolinea l’importanza dell’istruzione nella costruzione di una società più illuminata e prospera. Investendo nel rinnovamento delle infrastrutture scolastiche, il governo dimostra la volontà di porre l’istruzione al centro delle sue priorità, offrendo alle giovani generazioni gli strumenti necessari per prosperare e contribuire allo sviluppo della loro comunità e del loro Paese.
La riabilitazione del complesso scolastico di Kananga dimostra la volontà del governo di promuovere l’istruzione come leva essenziale per lo sviluppo. Fornendo agli studenti condizioni di apprendimento ottimali, contribuisce a costruire un futuro migliore per tutti.