La crescente insicurezza negli ultimi tempi nel comune di Makiso a Kisangani, nella Repubblica Democratica del Congo, è diventata una delle principali preoccupazioni per i residenti e le autorità locali. Infatti, durante la sessione ordinaria di settembre del consiglio municipale di Makiso, presieduto da Komete Maboko Yoka, sono state messe sul tavolo le sfide legate alla sicurezza e alla salute.
L’aumento degli atti criminali, soprattutto nei quartieri dei musicisti sull’altopiano di Boyoma e sull’altopiano medico, desta grande preoccupazione. I criminali operano nella totale impunità, utilizzando armi da fuoco e machete, mettendo così in pericolo la vita degli abitanti del comune. Il presidente del consiglio comunale ha quindi lanciato un appello alle autorità competenti affinché ripristini l’autorità statale nella regione al fine di garantire la sicurezza della popolazione.
Inoltre, dal punto di vista sanitario, la lotta al Mpox resta una priorità. Komete Maboko Yoka ha sottolineato l’importanza di rispettare le misure di barriera decretate dalla divisione sanitaria provinciale per arginare la diffusione di questa malattia. Ha insistito sul fatto che il rispetto di queste misure rimane il miglior rimedio attualmente disponibile.
Questa sessione ordinaria del Consiglio comunale assume un carattere speciale, perché non si limita solo alle questioni di bilancio. Offre infatti l’opportunità di affrontare questioni politiche e sociali cruciali per il comune. Oltre alle elezioni dei sindaci, dei vicesindaci e dei consiglieri urbani, questa sessione consentirà di esaminare le varie relazioni parlamentari e di discutere questioni importanti per la comunità.
Per il presidente del consiglio comunale è essenziale stanziare risorse sufficienti nel bilancio comunale per l’anno 2025 per sostenere le azioni dell’esecutivo locale. Lui ha sottolineato l’importanza di offrire al comune di Makiso i mezzi necessari per attuare la sua politica e soddisfare i bisogni della popolazione.
In conclusione, il comune di Makiso a Kisangani si trova ad affrontare grandi sfide in termini di sicurezza e salute pubblica. È fondamentale che le autorità agiscano rapidamente per ripristinare l’ordine e garantire la protezione dei cittadini. Inoltre, è fondamentale investire in programmi di prevenzione e sensibilizzazione per combattere il Mpox e garantire la salute di tutti.